Da domani in mostra a Montecitorio un capolavoro del Rinascimento attribuito al giovane Michelangelo
La mostra a Montecitorio del Crocifisso attribuito al giovane Michelangelo rende per la prima volta accessibile al pubblico un capolavoro del Rinascimento recentemente acquisito dallo Stato italiano.
L'eccezionalità dell'opera, che sarà visibile in una delle più belle sale della Camera dei deputati, è data dalle sue proporzioni perfette iscrivibili in un cerchio e in un quadrato come il celebre uomo vitruviano e dalla correttezza anatomica, nonché dalla qualità scultorea che tanto ha caratterizzato l'arte di Michelangelo giovane.
Figura di concezione grandiosa e nobile, vigorosa e insieme delicata, curata nel dettaglio, il "Cristo crocifisso" si impone con la maestà e l'intensità di una scultura monumentale propria della lavorazione michelangiolesca.
Con la sua esposizione alla Camera dei deputati, l'occasione che si offre al pubblico è davvero irripetibile.
Michelangelo giovane - Il Crocifisso ritrovato
Dal 23 dicembre 2008 al 23 gennaio 2009
Palazzo Montecitorio
Ingresso libero da Piazza Montecitorio
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19
(ingresso consentito fino alle 18,30)
Martedì 23 dicembre dalle 14 alle 19
(ingresso consentito fino alle 18,30)
Mercoledì 24 dicembre e mercoledì 31 dicembre 2008 dalle 10 alle 14
(ingresso consentito fino alle 13,30)
Giovedì 25 dicembre 2008 e giovedì 1° gennaio 2009 chiuso
La mostra è stata realizzata grazie al contributo del Banco Di Napoli
Catalogo Umberto Allemandi & C.
Exibart