Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiBorse di studio Marie Curie 2009

Borse di studio Marie Curie 2009

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Marie Curie scienziata. Le Borse di Studio Marie Curie sono azioni di mobilità di ricercatori in tutti i settori scientifici. Per sapere tutto sulle Borse Marie Curie 2009, quali azioni, chi può accedere, come fare e quali sono i posti vacanti per i ricercatori; i regolamenti, le domande più comuni, i moduli e tutte le altre informazioni che riguardano i ricercatori vi segnaliamo siti specifici d'interesse e un e-book da tenere a portata di mano.

In particolare si tratta del VII programma quadro che prevede un'azione dedicata alle risorse umane e mobilità. Per avere un quadro generale con tutti i dettagli delle Borse di studio Marie Curie cerca su questo indirizzo:
Borse di Studio Marie Curie

Per una versione stampabile del quadro generale delle opportunità di Borse di Studio Marie Curie clicca su questo link:
E-book sulle Borse di Studio Marie Curie

Per un sito utile a ricercatori e ricercatrici clicca su questo link:
Ricercatrici e Ricercatori europei

Per l'evento "La notte dei ricercatori" del 2009 che ci sarà il 25 settembre e le cui  proposte sono già state pubblicate dal 14 ottobre 2008 al 14 gennaio 2009. Per notizie sull'evento del 2008 clicca su questo link:
La Notte dei ricercatori
 
Per chiedere informazioni invia una e-mail qui:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..euIndirizzo">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..euIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Riviste e News letter europee

Europa Ricerca - Rivista: Research eu
Si tratta di una rivista dell'Unione Europea, scritta da giornalisti professionisti indipendenti che mirano ad ampliare il dibattito democratico tra Scienza e Società. La rivista presenta ed analizza progetti, risultati ed iniziative attraverso cui uomini e donne danno i propri contributi per rinforzare e diffondere l'eccellenza tecnologica e scientifica dell'Europa. 10 numeri all'anno in 4 lingue editi da Communication Unit of the European Commission's DG Research. Per ulteriori informazioni clicca sul link che segue:
Research eu

Women and Science - Newsletter: Gender difference, gender equality
E' possibile scaricare I vecchi numeri in format PDF attraverso il link che segue:
Women and Science Newsletter

Per saperne di più sulla scienziata Marie Curie, premio Nobel per la fisica clicca sul link che segue:
Breve biografia di Marie Curie

Assodonna
http://www.assodonna.it/
 
 

Flash News

Nei prossimi otto anni, il Centro di Ricerca per gli Edifici ad impatto ambientale zero (ZEB) riceverà dal governo norvegese un finanziamento annuo di 4.5 milioni di euro. Il progetto, che vede impegnati architetti, ingegneri e imprenditori dell’università di Oslo, partirà il prossimo 2 marzo.
L’industria edile è comunemente definita il “settore del 40%” perché il 40% dei materiali e dei prodotti in commercio sono utilizzati nelle costruzioni, dove tra l’altro si consuma il 40% dell’energia sia a livello europeo che globale.
Il presupposto da cui partono i norvegesi è che si risparmi di più riducendo la domanda di energia invece di aumentarne la produzione –risparmiare 1 KWH di energia, infatti, equivale a produrne almeno 2 KWH. Per rispondere alle sfide attuali – cambiamenti climatici, scarsità di risorse energetiche -  i norvegesi hanno pensato di costruire edifici all’insegna dell’efficienza, utilizzando principalmente energie rinnovabili.
Il Centro di Ricerca norvegese è impegnato a sviluppare soluzioni tecnologiche sia per i futuri edifici sia per quelli già esistenti, mettendo a punto sistemi a impatto ambientale zero in tutte le fasi della costruzione e della demolizione.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates