Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiEcoArt project, nasce nuovo sito dedicato all'arte eco-sostenibile

EcoArt project, nasce nuovo sito dedicato all'arte eco-sostenibile

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

EcoArt Project, arte, comunicazione e design puntano all’eco-sostenibile. Con un concorso...

È un mix di eventi di arte contemporanea, comunicazione ed eco-design, concepito con gli obbiettivi di fare sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e di creare una risorsa creativa tematica online.

Ideato da Pino Fortunato, EcoArt Project sta rapidamente espandendo il suo network che include istituzioni pubbliche, organizzazioni, aziende, mondo dell'arte contemporanea, della comunicazione e del design.

Primo step delle attività il concorso Contemporary EcoArt Contest, curato da Gianluca Marziani, che così definisce il progetto: “È una libera iniziativa generazionale che affronta il tema ecologista in maniera netta ma non scontata. Il progetto nasce come radar biologico per indagare un preciso aspetto etico dell'arte contemporanea”.

Presente sul website anche un'area, che non partecipa al concorso, riservata ad artisti e progetti che saranno invitati e/o proposti da gallerie, curatori o altre organizzazioni, ad entrare nella vetrina online del progetto.L'area del concorso, gratuito ed internazionale, è invece divisa in due sezioni, una riservata a opere di Fotografia, Elaborazioni digitali, Video arte, Pittura, Scultura, Installazioni e Ambienti, per le categorie Clima - Energia - Foreste - Inquinamento - Riciclo - Eco -Sostenibilità. La sezione 2 fuori concorso è riservata a Spot/Pubblicità sociale, Slogan, Performance, Eco-Design.

Ai lavori selezionati, finalisti e vincitori, sarà data visibilità su catalogo (italiano-inglese), pubblicazioni e materiale promozionale, sul sito internet e social networks, e durante gli “EcoArt Events” e mostre in programmazione a partire da giugno 2009 dalla città di Roma.

La scadenza per le iscrizioni alla Sezione 1 è il 5 Giugno 2009, mentre per la Sezione 2 il 10 Maggio 2009. Sul sito del progetto, tra i video degli interventi, parlano anche Massimiliano Tonelli (Direttore Editoriale Exibart), Anna Mattirolo (MIBAC – PARC – MAXXI) e Gianluca Marziani.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.ecoartproject.org

Exibart

Flash News


“Come si può vivere ritrovandosi di punto in bianco "senza parola", improvvisamente impossibilitati a comunicare con amici, figli, genitori, deprivati del proprio ruolo familiare e sociale, guardati con incomprensione e sospetto?”. Questa è la storia di A.B. colpita da ictus e che in seguito ad una lesione cerebrale è diventata "afasica", ovvero non  più in grado di usare il linguaggio anche se le sue capacità intellettive sono intatte.Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates