Aeropoemi, manifesti, cinema fantastico. Al Palaexpo il documentario Futurismo che passione!
Una vera chicca è la voce di Filippo Tommaso Marinetti mentre declama alla radio l'aeropoema “Il bombardamento di Adrianopoli”. Di grande intensità anche la lettura di Carmelo Bene del “Manifesto futurista”, oltre a Alessandro Haber e Franco Parenti che interpretano le provocazioni del teatro futurista.
Sono solo alcuni dei molti spunti di interesse del documentario Futurismo che passione!, realizzato da Silvana Palumbieri e prodotto da Rai Teche, in collaborazione con l'Istituto Luce e la Quadriennale di Roma. E ora presentato proprio alla Quadriennale a Palazzo delle Esposizioni, nell'ambito del ciclo Le domeniche futuriste, con interventi di Gino Agnese, Barbara Scaramucci, Mario Verdone, Marco Tonelli. Un racconto del movimento futurista in tutte le sua espressioni culturali - pittura, musica, scultura, letteratura, architettura, teatro, cinematografia - attraverso le immagini e le voci tratte dagli archivi della Rai, dell'Istituto Luce e della Quadriennale. Da non perdere anche Ungaretti che ricorda il clima di grande scambio culturale con Parigi, Palazzeschi che legge il poema in verso libero “Visita di protocollo”, i molti fotogrammi del cinema fantastico di Bragaglia, i disegni della città nuova dell'architetto Sant'Elia.
Proiezione: domenica 22 marzo 2009 - ore 11.00
Palazzo delle Esposizioni
Scalinata di via Milano, 9a - Roma
Info: www.quadriennalediroma.org