Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati Stampa

Comunicati Stampa

Sono sicuro di averti già visto! Scienziati tedeschi studiano il riconoscimento di visi e voci

Valutazione attuale:  / 0
Il suono di una voce che proprio non si riesce a collocare o l'aspetto di qualcuno che si è sicuri di aver visto prima… è capitato a tutti. Riconoscere gli altri è un processo complesso e adesso alcuni ricercatori europei hanno scoperto un collegamento strutturale diretto di fibre nervose tra le funzioni del cervello di riconoscimento dei visi e delle voci. Il team, dell'Istituto Max Planck (MPI) per le scienze cognitive e cerebrali umane in Germania, crede che queste scoperte mostrino come questo scambio di informazioni potrebbe aiutarci a identificare velocemente le persone familiari in varie situazioni.

Leggi tutto...

Explorando un asteroide con los Desert RATS

Valutazione attuale:  / 0
principios de este mes un equipo de científicos europeos ayudó a los Desert RATS a explorar la superficie de un asteroide. Es la primera vez que este programa de simulaciones realistas de la NASA cuenta con una fuerte participación europea.
 


Leggi tutto...

Living out Einstein's dreams - French researchers make quantum breakthrough

Valutazione attuale:  / 0
A team of EU-funded researchers has, for the first time, successfully carried out a constant stabilisation experiment of a quantum state - something Albert Einstein himself once dreamt of.


Leggi tutto...

Study finds evaluation culture on the rise

Valutazione attuale:  / 1
A European study offers fresh insight into the systematic cataloguing of the emerging patterns of policy evaluation in Europe. The findings are an outcome of the ADAM ('Adaptation and mitigation strategies: support European climate policy') project, which was funded under the 'Sustainable development, global change and ecosystems' Thematic area of the EU's Sixth Framework Programme (FP6) to the tune of EUR 12.9 million. The study is presented in the journal Policy Sciences.

Leggi tutto...

Five Member States give safeguarding biological information the green light

Valutazione attuale:  / 0
An EU-funded pan-European initiative to operate a sustainable infrastructure for managing and safeguarding biological information in Europe has been given the go-ahead by five European countries as well as the European Bioinformatics Institute (EBI), part of the European Molecular Biology Laboratory (EMBL) in the United Kingdom, the project's coordinating institution. Leggi tutto...

Pagina 13 di 39

Flash News

Canova. Eterna bellezza

 
 09/10/2019 - 15/03/2020
Museo di Roma

 

Oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere per raccontare la storia tra l’artista e la città. Dal 9 ottobre 2019 prende il via Canova. Eterna bellezza: una mostraevento dedicata a Canova e al suo legame con la città di Roma che, fra Sette e Ottocento, diventò la fucina del suo genio e inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in una miriade di aspetti, unici e irripetibili.
La mostra “Canova. Eterna bellezza” - promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, prodotta dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Arthemisia, e organizzata con Zètema Progetto Cultura - è curata da Giuseppe Pavanello e ospitata fino al 15 marzo 2020 al Museo di Roma. La mostra è realizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di San Luca e con Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno. Incorniciate all’interno di un allestimento di grande impatto visivo, oltre 170 opere di Canova e di alcuni artisti a lui coevi animano le sale del Museo di Roma in Palazzo Braschi.

L’esposizione racconterà in 13 sezioni l’arte canoviana e il contesto che lo scultore trovò giungendo nell’Urbe nel
1779. Attraverso ricercate soluzioni illuminotecniche, lungo il percorso espositivo sarà rievocata la calda atmosfera a lume di torcia con cui l’artista, a fine Settecento, mostrava le proprie opere agli ospiti, di notte, nell’atelier di via delle Colonnette. A definire la trama del racconto, importanti prestiti provenienti, fra l’altro, dall’Ermitage di San Pietroburgo, i Musei Vaticani, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno, il Museo Civico di Bassano del Grappa, i Musei Capitolini, il Museo Correr di Venezia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le Accademie di Belle Arti di Bologna, di carrara e di Ravenna,
l'Accademia Nazionale di San Luca, il Musée des Augustins di Tolosa, i Musei di Strada NuovaPalazzo Tursi di Genova, il Museo Civico di Asolo.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates