Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comNucleareFukushima: verdure radioattive a 25 km

Fukushima: verdure radioattive a 25 km

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Greenpeace - La nostra squadra di radioprotezione in Giappone ha scoperto alti livelli di contaminazione nelle verdure raccolte alla periferia della città di Minamisoma, 25km a nord dalla centrale di Fukushima. Informazioni ufficiali insufficienti per chi vive al di fuori della zona di evacuazione di 20 km.   Abbiamo effettuato test su spinaci e altre verdure prelevate dagli orti di Minamisoma, riscontrando livelli di radiazioni nettamente superiori ai limiti ufficiali. Su un campione di spinaci sono stati rilevati valori di 70.000 – 80.000 Bq/kg (becquerel per chilogrammo), mentre su un campione di cavolo si sono trovati valori di 9.000 Bq/kg. Entrambi oltre il limite di 500 Bq/kg, stabilito dal Governo giapponese per le verdure. Il Governo ha pubblicato dati sulla radioattività ambientale a Minamisoma, che sono incompleti: è stato comunicato ufficialmente un solo dato, di 0,7 µSv/h (microSievert per ora). Le misurazioni fatte da noi, in varie zone della città di Minamisoma, mostrano invece livelli di radiazione che arrivano fino a 4.5 µSv/h. La popolazione di Minamisoma è stata semplicemente invitata a rimanere in casa o a lasciare la città volontariamente. Ecco la denuncia del sindaco di Minamisoma, Katsunobu Sakurai: l'atteggiamento di TEPCO è irresponsabile. Ci hanno messo 11 giorni dopo l'incidente prima di parlare con noi. Anche il Governo non ci ha fornito alcun tipo di rapporto che noi siamo in grado di comprendere.  Chiediamo al Governo non solo di fornire informazioni complete su quello che è successo, ma anche di garantire una risposta a ogni tipo di rischio futuro.

Ulteriori misurazioni nella regione, ad esempio in una zona rurale vicino al villaggio di Tsushima, a 30 km dall'impianto nucleare di Fukushima/Daiichi e appena fuori dalla zona di evacuazione volontaria, hanno rilevato livelli di contaminazione pari a 47 µSv/h, superiori al valore di 32,7 µSv/h comunicato dalle autorità. Essere esposti a radiazioni di questa entità, significa ricevere la dose massima consentita per un anno in sole 24 ore.

Il Governo giapponese deve fornire subito non solo dati affidabili, ma anche consigli concreti alla popolazione su come evitare i rischi da contaminazione radioattiva dei cibi e dell'ambiente. Le persone colpite dal disastro devono essere in grado di proteggere la propria salute. Le autorità devono estendere con urgenza la zona di evacuazione intorno alla centrale nucleare di Fukushima, in accordo con i livelli di radiazione riscontrati in tutta la regione.
 

Flash News


Australopithecus deyiremeda es el nombre de la nueva especie de homínido fósil descubierto en el área de Woranso-Mille (Etiopía), por un equipo científico internacional que dirige el profesor Yohannes Haile-Selassie (Universidad de la Reserva Case Western y Museo de Historia Naturala de Cleveland, Estados Unidos) y en el que participa el geólogo Lluís Gibert, investigador Ramón y Cajal del Departamento de Geoquímica, Petrología y Prospección Geológica de la Facultad de Geología de la Universidad de Barcelona (UB).

El descubrimiento del nuevo fósil de australopiteco, publicado por la revista científica Nature en la edición del 28 de mayo, abre nuevos horizontes al debate científico sobre el origen y la evolución de los primeros ancestros de la especie humana en el continente africano.

El equipo científico liderado por el profesor Haile-Selassie ha encontrado diversos restos fósiles (mandíbulas inferiores, superiores y una colección de dientes) en los yacimientos de Burtele y Waytaleyta, en Woranso-Mille, en la región central de Afar, ubicados a unos 50 kilómetros al norte de Hadar y 520 kilómetros al noreste de la capital de Etiopía, Adís Abeba. Estas evidencias fósiles, datadas entre hace 3,3 y 3,5 millones de años, han sido asignadas por los expertos a una nueva especie, el Australopithecus deyiremeda.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates