Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comBotanicaInterazione fra erbe, alimenti e farmaci

Interazione fra erbe, alimenti e farmaci

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Oggi sempre più persone si affidano a metodi di cura naturali. Si calcola che in Italia il 10-15% della popolazione ricorra a rimedi fitoterapici, ossia a base di erbe, per curare piccoli e grandi disturbi quotidiani. In occidente, tra il 70% e l'80% della popolazione è ricorsa almeno una volta nella vita alla medicina tradizionale (compresa l'agopuntura) per un giro d’affari di 5 miliardi di dollari nel biennio 2003-2004.


Nella maggior parte dei casi si tratta di cure "fai-da-te", senza la consulenza di un medico esperto. Chi intraprende una terapia a base di estratti vegetali spesso non avverte neppure il proprio medico curante perché sa che riceverebbe una risposta negativa. Riviste, siti internet, forum di discussione, semplice passa-parola diventano il mezzo più veloce - e a volte meno sicuro - per avventurarsi nel mondo della fitoterapia "casalinga", basata su autodiagnosi e autoprescrizione di tinture madri, arkocapsule, integratori alimentari. Spesso il presupposto da cui parte chi sceglie i metodi di cura alternativi è che “le medicine sono chimiche, invece le erbe sono naturali": optiamo per le erbe perché crediamo che facciano meno male e abbiano meno effetti collaterali dei farmaci.

Ma siamo davvero sicuri che i rimedi naturali siano del tutto innocui? o che, come spesso si sente dire, "se non fanno effetto almeno non fanno danno"? Fabio Firenzuoli, direttore  del Servizio di Fitoterapia dell'Ospedale S. Giuseppe di Empoli, il centro di riferimento per la cura con piante medicinali, ha dedicato a questo tema un libro dal titolo "Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci", edito da Tecniche Nuove [1]. L’autore offre anche a chi non è esperto del settore una guida semplice e rigorosa sulle "insidie" del naturale [2].

Innazitutto, scrive Firenzuoli,tutte le sostanze, comprese quelle naturali, sono "dotate di una particolare e talora complessa struttura chimica" e hanno effetti "nutrizionali, biologici e farmacologici" sul nostro organismo. In altre parole, possono modificare le funzioni degli organi e degli apparati con cui entrano in contatto. E' importante, quindi, conoscere le interazioni fra alimenti, farmaci e piante medicinali per evitare inutili rischi. Alcuni alimenti, ad esempio, come il latte e il pompelmo, influiscono sul metabolismo di molti farmaci, annullandone l'efficacia o al contrario potenziandone gli effetti collaterali.  

Un aspetto importante di cui bisogna tener conto, quando si utilizzano preparati vegetali, è la "variabilità" delle piante, ossia l'insieme dei fattori che ne modificano la composizione: piante della stessa specie possono avere proprietà distinte, così come funzioni diverse hanno le varie parti della stessa pianta (foglie, radici, corteccia, germogli e così via). Anche il periodo di raccolta influisce sulla composizione chimica della pianta: "Raccogliere e distillare Santoreggia in un mese piuttosto che in un altro – scrive Firenzuoli - significa, in realtà, ottenere oli essenziali completamente diversi tra loro, con differenti potenzialità terapeutiche e tossicologiche".

Qual è il "percorso" di un farmaco o di un rimedio vegetale una volta entrato nel nostro organismo? trasporto, assorbimento, trasformazione, distribuzione ed eliminazione sono le tappe di un viaggio che costituisce lo studio della farmacocinetica. L'assorbimento delle sostanze da parte dei vari organi, ad esempio, dipende da molti fattori. Le sostanze lipofile, ossia quelle che si sciolgono nei grassi, vengono assorbite più facilmente delle altre. Anche se può sembrarci strano, la pelle, la parte più superficiale del nostro corpo, ha una notevole capacità di assorbire i farmaci che, attraverso la cute, possono provocare danni all’organismo: "somministrazioni ripetute di farmaci per applicazioni cutanee (creme ecc.) possono risultare responsabili di reazioni avverse sistemiche anche imponenti". Tra queste sostanze ricordiamo la canfora, i fenoli, la caffeina.

Che cosa si intende esattamente per "interazione"? L'interazione, spiega Firenzuoli "è qualsiasi alterazione dell'effetto di un farmaco causato dalla somministrazione di un altro farmaco o da parte di un'altra sostanza, (...), assunta a scopo alimentare, salutistico, curativo e preventivo". Le cause di interazione possono essere molte e spesso non è facile prevederle perché dipendono anche da fattori individuali: il DNA dell'individuo, cioè il suo patrimonio genetico, l'età, la funzione dei vari organi, il tipo di malattia, le modalità di somministrazione del farmaco, la quantità di farmaci assunti contemporaneamente, la dose, la composizione chimica, la loro tossicità. Le interazioni - sottolinea Firenzuoli - non sono sempre "negative". In alcuni casi, infatti, possono ridurre la tossicità o migliorare l'efficacia di una terapia.

Molte sostanze intervengono sui processi di assorbimento, modificandone sia i tempi che l'efficacia: la variazione del PH dello stomaco, dovuto all'azione di antiacidi di origine vegetale, modifica l'assorbimento di alcuni farmaci come le tetracicline; l'acido ascorbico, che troviamo in alimenti come il limone, favorisce l'assorbimento del ferro, alimenti o integratori ricchi di fibre possono ostacolare l'assorbimento di molti farmaci. Gli effetti di due o più sostanze sull'organismo possono essere antagonisti oppure potenziarsi a vicenda. In entrambi i casi si parla di "interazioni farmacodinamiche". Gli anticoagulanti orali e la vitamina K, ad esempio, hanno effetti contrari, mentre l'assunzione di liquirizia, cortisonici o diuretici aumenta la tossicità della digitale.


Note:

[1] Firenzuoli, Fabio "Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci", Tecniche Nuove 2007
[2] Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, “le medicine e I metodi di cura naturali possono provocare reazioni avverse e pericolose se il prodotto o la terapia non sono di qualità o se il medicinale a base di erbe viene assunto in modo improprio o in associazione con altri farmaci. E’ fondamentale, quindi, sensibilizzare i pazienti sull’uso sicuro dei rimedi, oltre che potenziare la formazione, la collaborazione e la comunicazione tra i medici”.
http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs134/en/

Centro clinico medicina naturale
http://servizi.usl11.tos.it/fito_index.php

 

Veronica Rocco

Flash News

La riorganizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali

Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani - esprime viva preoccupazione in merito alla riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali. In un momento in cui l'arte contemporanea riscuote sempre maggiori consensi a livello internazionale e le statistiche mostrano una sempre maggiore frequentazione da parte del pubblico, l'attenzione per il contemporaneo sembra infatti scomparire dalle priorità nazionali e viene addirittura eliminata come voce dall'organigramma ministeriale.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates