Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaGli italiani all'estero votano sul nucleare. E a casa nostra?

Gli italiani all'estero votano sul nucleare. E a casa nostra?

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
In questi giorni 4 milioni di italiani all'estero stanno ricevendo la scheda elettorale per votare sul nucleare. La cosa assurda è che, in Italia, gli italiani ancora non sanno se gli sarà dato o no questo diritto. Sulla lettera, contenente i quesiti referendari, che un italiano residente a Madrid ha ricevuto qualche giorno fa dall'Ambasciata d'Italia c'è la dicitura "Urgente". Siamo d'accordo. È una questione urgente: gli italiani devono sapere che c'è un Referendum il prossimo 12 e 13 giugno e devono avere la certezza che si potranno esprimere come sancito dalla Costituzione. Chiedere la fiducia sul decreto Omnibus è stato un vero e proprio ricatto per evitare qualsiasi discussione democratica alla Camera sul nucleare. Un tema importante come quello del nucleare merita invece un'ampia e seria discussione sia in Parlamento che in tutto il Paese.Ma la partita referendaria sul nucleare è tutt’altro che chiusa. Confidiamo nel giudizio della Corte di Cassazione che potrà ristabilire il diritto a esprimere il nostro parere su una fonte di energia costosa, pericolosa e senza futuro.  

Flash News

In occasione del rientro incontrollato nell’atmosfera terrestre del satellite UARS, l’ISTI ha collaborato, per conto dell’ASI, con il Dipartimento della Protezione Civile, fornendo alla struttura operativa nazionale tempestivi aggiornamenti sull’evoluzione orbitale dell’oggetto, previsioni di rientro con le relative finestre di incertezza e valutazioni tecniche sulle tematiche di propria competenza.Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates