Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comNotizieDomenica 4 novembre 2018, ingresso gratuito nei Musei Civici e nei Fori per i residenti a Roma e nella Città

Domenica 4 novembre 2018, ingresso gratuito nei Musei Civici e nei Fori per i residenti a Roma e nella Città

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

 


Domenica 4 novembre, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito* in tutti i Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Sarà inoltre aperto al pubblico gratuitamente anche il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali dalle ore 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

Domenica 4 novembre si potranno visitare gratuitamente le collezioni permanenti dei Musei e le molte mostre in corso.

Tra queste, ai Musei Capitolini La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia e I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura. Ai Mercati di Traiano la mostra sull’imperatore Traiano in occasione dei 1900 anni dalla sua morte Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa.

Da non perdere, al Museo di Roma in Trastevere Lisetta Carmi. La bellezza della verità, un eccezionale percorso fotografico scandito da tre temi molto diversi fra loro: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia.

Inoltre, alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto, una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ’900 con in primo piano la città di Roma; ai Musei di Villa Torlonia, Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà.

Non usufruiscono della gratuità le mostre: “Marcello Mastroianni”, al Museo dell’Ara Pacis, e “Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961”, al Museo di Roma, il racconto straordinario per immagini dell’Italia dalla ricostruzione dopo la devastazione della seconda guerra mondiale al clamoroso boom economico degli anni ’60.

Inoltre chi vive o studia a Roma, può acquistare la MIC, la nuova card che, al costo di 5 euro, permette l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei Civici.

Per info www.museiincomuneroma.it

*Sono esclusi dalle gratuità gli spazi espositivi del Museo dell'Ara Pacis e del Museo di Roma

Flash News

Dal 5 all'8 maggio oltre 70 eventi sul mondo del web a ingresso libero e gratuito. L'evento, promosso da Cnr e Festival della Scienza, è organizzato da Istituto di Informatica e Telematica, Registro .it, Comune e Provincia, Sant'Anna, Normale, Università e Camera di Commercio. Coinvolta l'intera città dove, 25 anni fa, è avvenuta la prima connessione italiana alla rete.Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates