Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbienteApicoltura: Consiglio di Stato respinge ricorso multinazionali

Apicoltura: Consiglio di Stato respinge ricorso multinazionali

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

Respinto il ricorso presentato da Bayer, BASF e Sygenta contro decreto che vieta l'uso di sostanze tossiche per le api. Legambiente: "Il buon senso ha vinto sulla prepotenza"

“Il buon senso ha prevalso sulla prepotenza di chi, in nome del profitto, è disposto a mettere a rischio la sopravvivenza dell’apicoltura e delle api, importantissimi sensori dello stato di salute dell’ambiente”.

Così il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza commenta con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato, che nella sessione del 19 dicembre, ha respinto ricorso presentato dalle multinazionali dell’agrochimica Bayer, BASF e Syngenta per ottenere il ritiro immediato del decreto di sospensione dei concianti neonicotinoidi per il mais del 17 settembre 2008.

“E’ stato ampiamente dimostrato – ha continuato Cogliati Dezza – che queste sostanze sono dannose per le api e che è possibile ottenere buone colture di mais anche senza ricorrere alla chimica, come ha fatto la Francia.  Ha fatto bene dunque il Consiglio di Stato a respingere al mittente le ragioni dei tre colossi della chimica perché finalmente grazie all’impegno constante delle associazioni di apicoltori (U.N.A.API. e CONAPI) si è arrivati ad ottenere un provvedimento importante per il futuro dell’apicoltura e fondamentale per un agricoltura di qualità”.

Legambiente

http://www.legambiente.eu/

Flash News

Uno studio di Nicola Gennaioli e colleghi dimostra che investire nelle azioni meno raccomandate dagli analisti rende cinque volte di più dell'acquisto di azioni consigliate. Ecco perché

È probabile che gli investitori si aspettino di ottenere maggiori guadagni seguendo i suggerimenti degli analisti di borsa che non facendo l'esatto contrario. Tuttavia, un recente studio di Nicola Gennaioli e colleghi dimostra che il modo migliore per guadagnare extra rendimenti è investire nelle azioni meno raccomandate dagli analisti. Gli studiosi calcolano che, negli ultimi trentacinque anni, investire nel 10% di azioni statunitensi più consigliate dagli analisti avrebbe fruttato in media il 3% l'anno. Al contrario, investire nel 10% di azioni circondate dal maggiore pessimismo avrebbe reso uno stupefacente 15% l'anno.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates