Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEticaDenuncia medica degli stranieri non in regola

Denuncia medica degli stranieri non in regola

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Ddl (anti-)sicurezza e denuncia medica degli stranieri non in regola. Aumenteranno aborto clandestino e malattie infettive... non solo fra gli immigrati irregolari

I medici potranno segnalare gli stranieri irregolari. Il Senato ha approvato un emendamento al ddl sicurezza presentato dalla Lega, primo firmatario il presidente del gruppo Federico Bricolo, che prevede la cancellazione del divieto per i medici di segnalazione alle autorita' degli immigrati irregolari che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche.

L'abrogazione del divieto mina alla base l'articolo 32 della Costituzione: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettivita', e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Chi, in condizioni di clandestinita', sotto la minaccia dell'espulsione e magari dell'allontanamento dalla propria famiglia, si rechera' dal medico se non avra' la certezza di non essere segnalato alle autorita' di polizia? E cosa fara' il genitore 'irregolare' il cui figlio si ammala, si rechera' immediatamente dal medico come facciamo tutti noi o aspettera' che il piccolo sia moribondo?

Ma se sotto il profilo umano, civile e costituzionale si tratta di una crudelta' che va a punire esseri umani in quanto tali, le conseguenze saranno disastrose anche per tutti i 'regolari', italiani e immigrati. Un esempio banale, su cui forse gli onorevoli Senatori avrebbero potuto riflettere anche solo mezzo minuto? Un clandestino che ha una malattia infettiva e non si cura per paura di essere espulso, prima o poi infettera' qualcuno anche non clandestino e non immigrato. Aids, tubercolosi, scabbia, etc. etc. etc. Per non parlare degli aborti clandestini,  cui saranno costrette a ricorrere le donne straniere senza titolo di soggiorno.

Certamente ci auguriamo che la Camera bocci questa modifica, ma visto il livello di preparazione e la portata intellettuale e umana di molti dei nostri legislatori, ne dubitiamo. Prima di un eventuale intervento del giudice costituzionale, che ci auguriamo avvenga al piu' presto qualora il ddl divenisse legge cosi' com'e', invitiamo medici e dirigenti sanitari a rendere nota con urgenza la politica adottata da ciascuna struttura sanitaria.  Insomma, si appendano cartelli all'entrata dei pronti soccorsi e delle altre strutture sanitarie con scritto: "In questa struttura lavorano medici, non delatori". O viceversa.

Pietro Yates Moretti, vicepresidente Aduc
http://www.aduc.it/

Flash News

 

Prosegue a Padova al Centro culturale Altinate San Gaetano, GODZIL-LAND; un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park e terminerà il 26 Febbraio 2017

Hanno sostituto coniglietti, cagnolini, gattini e panda come compagni di sonno dei nostri bambini. Sono protagonisti di film di successo, di infinite serie televisive, gruppi musicali si sono dati il loro nome. Se i dinosauri non ci fossero, dovremmo proprio inventarli.
Cosa che è avvenuta a Loch Ness dove la memoria del grande rettile anfibio è stata abilmente usata per rendere famoso nel mondo un luogo sino ad allora ignorato (quasi ci dispiace che l’inganno sia stato decretato ufficialmente tale).
I dinosauri, perché di loro si tratta, nel giro di pochi decenni sono diventati una presenza universale, nell’immaginario, nel linguaggio, nelle arti.
“Godzil-Land. Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park” mostra, in modo divertente e davvero stimolante, quella che potremmo definire l’epopea del dinosauro, “bestione” che in meno di un secolo si è conquistato un posto di prima fila nel mondo fantastico di grandi e bambini.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates