Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euAmbienteTocca le Cinque Terre il Master Erasmus Mundus

Tocca le Cinque Terre il Master Erasmus Mundus

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 


Dal 23 al 25 marzo il Parco delle Cinque Terre, sarà studio dei seminari itineranti su « La gestione dei paesaggi UNESCO : principi, metodi, esperienze ».

(Manarola - Sede, 21 Marzo 2017) - Il Master "DyCLaM – Dynamic Cultural Landscapes Management" è inquadrato nel programma della UE Erasmus Mundus +. Viene realizzato da un Consorzio interuniversitario di 4 paesi (Université Jean Monnet, St Etienne, France; Istituto Politecnico di Tomar, Portogallo; Musée National d'Histoire Naturelle, Paris, France; Universitat Stuttgard, Stoccarda, Germania; Università "Federico II", Napoli) ed accoglie studenti laureati provenienti prevalentemente da paesi extraeuropei. Il Master è strutturato su 4 semestri: 3 di formazione teorica (a St Etienne, Tomar e Parigi), il 4° di orientamento professionale, nell'Università "Federico II". Nell'ambito di tale semestre la Federico II promuove, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, di Ravello, dei "Seminari Itineranti" in 4 dei Paesaggi Culturali italiani inseriti nella World Heritage List dell'UNESCO (Costiera Amalfitana, Cilento e Vallo di Diano, Val d'Orcia, 5 Terre).

Il gruppo sarà accompagnato dalla Professoressa Marina Fumo, dell'Università di Napoli "Federico II" e da Ferruccio Ferrigni del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

"Al Master parteciperanno 18 studenti, laureati in discipline scientifiche e umanistiche: 14 provengono da 11 paesi extra UE – dice Ferruccio Ferrigni– Obiettivo formativo dei Seminari Itineranti è non solo quello di far conoscere i siti UNESCO presenti in Italia ma anche quello di permettere ai partecipanti al corso di conoscere le problematiche del governo di un paesaggio culturale evolutivo vivente".

Gli studenti, toccheranno temi di particolare interesse, tra i quali i macro dati (estensione, popolazione, posti letto alberghieri ed extra alberghieri, aziende agricole per settore produttivo e relativa produzione), il modello di governance di ciascun sito, le politiche di supporto all'agricoltura e al turismo e le problematiche ricorrenti con le soluzione adottate.

"Incontreremo– conclude Ferruccio Ferrigni - i responsabili della gestione dei siti, centrali e locali, e gli attori locali. In particolare persone non direttamente legate al turismo, per discutere le ricadute positive ma anche negative dell'etichetta UNESCO (come produttori che si avvantaggiano del marchio e imprenditori che lamentano i vincoli )".

 

Flash News

HPV e BTG: Dati epidemiologico-clinici*

*Relazione da: "L'HPV e il vaccino a 2 anni dall'esordio". II Incontro Ospedale Cristo Re. Roma, 19 giugno 2009

Attualmente gli HPV sono riconosciuti dallo IARC come agenti oncogeni con un loro definito coinvolgimento in diverse patologie tumorali umane. Il virus HPV si trasmette principalmente per via sessuale, con picchi di prevalenza che seguono di pochi anni l’inizio dell’attività sessuale, ma la trasmissione può avvenire per qualsiasi contatto genitale, non solo in seguito a rapporti completi.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates