Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euDanza, Teatro e Musica Giornata mondiale della Terra - Concorso Fotografico "Obiettivo Terra"

Giornata mondiale della Terra - Concorso Fotografico "Obiettivo Terra"

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dall'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile, il concorsodi fotografia geografico-ambientale "Obiettivo Terra", giunto all' VIII edizione.

Il concorso, ideato per sostenere i Parchi Nazionali e Regionali italiani nel faticoso compito di difesa, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale, del paesaggio, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali; vuole anche permettere la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile e lo sviluppo dell'economia circolare nei comuni dei parchi.

L'Italia è il Paese leader in Europa per la biodiversità di flora e fauna, un record detenuto grazie ai parchi, alle aree protette e alla rete Natura 2000, che insieme alla riscoperta delle tradizioni, all'arte, all'enogastronomia rendono di straordinario interesse turistico il Bel Paese.

Diverse migliaia i partecipanti che negli anni hanno candidato i loro scatti al concorso che ha raggiunto l'obiettivo di incrementare le visite ma anche la conoscenza e il rispetto da parte dei visitatori in piena sintonia con l'insegnamento ecologista di Papa Francesco che grazie all'Enciclica Laudato Si' ha rilanciato con grande forza il messaggio la salvaguardia del Creato. Un piccolo omaggio a Madre Terra, sempre più martoriata da inquinamenti e cementificazioni.

Il vincitore del concorso riceve un premio in denaro di mille euro e la foto è esposta in maxi affissione in una delle incantevoli piazze di Roma nonché usata per la copertina della pubblicazione relativa all'edizione vinta.

Oltre alla foto vincitrice vengono premiate delle menzioni e delle menzioni speciali tematiche e alcune delle foto più belle sono oggetto di mostre nazionali e internazionali tra le quali due mostre alle Nazioni Unite a New York (nel 2015 e nel 2016) in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'ONU.

Il concorso ha ricevuto ogni anno prestigiosi riconoscimenti istituzionali (Medaglie dalla Presidenza della Repubblica Italiana e l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana) e numerosi, importanti patrocini istituzionali.

La Giuria di ciascuna edizione del concorso è stata composta da autorevoli esponenti del mondo ambientalista, delle Istituzioni, delle associazioni, e della stampa tra cui: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde); Franco Salvatori (Presidente Onorario Società Geografica Italiana); Giovanni Valentini (Giornalista "la Repubblica"); Pia Bucella (Direttrice Direzione Capitale Naturale, Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea); Maria Carmela Giarratano (Direttore Generale Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare); Fulco Pratesi (Presidente Onorario WWF Italia); Giampiero Sammuri (Presidente Federparchi); Mario Tozzi (Geologo); Giuseppe Rovera (Giornalista e conduttore televisivo); Oliviero Toscani (Fotografo); Rosalba Giugni (Presidente Marevivo); Antonio Noto (Direttore IPR Marketing); Mario Cucinella (Architetto e Designer); Vera Corbelli (Segretario Generale Autorità di Bacino Nazionale del Liri-Garigliano-Volturno); Ilaria Borletti Buitoni (già Presidente del FAI); Guido Pollice (Presidente VAS); Sonia Ferrari (Presidente Parco Nazionale della Sila); Italo Clementi (Editore rivista TREKKING&outdoor e Vicepresidente FederTrek); Elena Dell'Agnese (Vice Presidente dell'Associazione Mondiale dei Geografi); Franco Iseppi (Presidente del Touring Club Italiano); Ottavia Ricci (Consigliere del Ministro dei Beni Culturali per il Turismo Sostenibile); Vincenza Lomonaco (Ambasciatore d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi).

I Testimonial delle varie edizioni sono stati: l'attrice Anna Falchi (2010), l'attrice e cantante Naike Rivelli (2011), la giornalista e conduttrice televisiva Sveva Sagramola (2012), l'inviato di Striscia la Notizia, Jimmy Ghione (2013), la giornalista e conduttrice televisiva Donatella Bianchi (2014), il giornalista e conduttore televisivo Alberto Matano (2015) e la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio (2016).

per maggiori info: www.obiettivoterra.eu

Scadenza: 21/03/2017

Flash News

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha inviato oggi alle scuole la circolare che contiene le prime indicazioni operative per l'attuazione del decreto-legge n.73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, in materia di prevenzione vaccinale.

La circolare si apre con una premessa sulla legge e sulle sue finalità e prosegue con le indicazioni per le istituzioni scolastiche, a partire da quelle per la gestione della fase transitoria prevista per gli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019.

Le premesse
La legge - ricorda la circolare - intervenendo sull'obbligatorietà delle vaccinazioni, assicura a tutta la popolazione, in maniera omogenea sul territorio nazionale, le azioni dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei rischi per la salute pubblica. L'estensione della vaccinazione rappresenta, pertanto, un progresso nella tutela della salute della collettività e di ciascuna persona. Il Parlamento e il Governo hanno lavorato insieme, in sede di conversione del decreto-legge, per far sì che le scuole possano collaborare alla tutela della salute collettiva, nell'ambito delle proprie competenze e nel pieno rispetto del diritto all'istruzione.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates