Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeNotizieMystery Rooms al Museo

Mystery Rooms al Museo

 


25/11 - 30/12/2018
Musei in Comune
Al via Mystery Rooms nei Musei in Comune: misteri, segreti e avventure per conoscere la storia e l’arte attraverso il gioco.

Oltre alla conservazione di beni artistici di inestimabile valore, ogni museo porta con sé tracce di una storia che non tutti conoscono a fondo. Le Mystery Rooms sono state pensate per rendere note storie segrete e opere degne di attenzione, conservate in alcuni dei musei gratuiti del Sistema Musei in Comune, coinvolgendo in particolare il pubblico tra i 16 e i 30 anni.

I partecipanti hanno la possibilità di scoprire il patrimonio inestimabile di storia e di arte della loro città attraverso il gioco di squadra, la complicità, l’intuizione, la possibilità di fare ricorso all’ingegno e alla prontezza di riflessi, il tutto in un’esperienza ludica che ricalca le popolarissime “escape rooms” o “mystery rooms” a tema.


Informazioni
Luogo Musei in Comune
Orario
Dal 25 novembre al 23 dicembre 2018.
Museo Barracco: 25 novembre; 8, 16 e 23 dicembre 2018; ore 10.30 e 14.00
Museo Napoleonico: 8,9,16 e 22 dicembre 2018; ore 15.00 e 16.30

Biglietto d'ingresso
Ingresso gratuito

Random Image

800px_wobbegong.jpg

Site Map

Flash News

Carnevale in Brasile: rischi di contagio da HPV (Human Papilloma Virus)

In occasione del Carnevale i media brasiliani hanno informato la popolazione dei rischi di contagio da HPV (Human Papilloma Virus), suggerendo l'uso del profilattico.
Il Carnevale è un momento di follie e i contatti sessuali aumentano e con essi le malattie sessualmente trasmesse (MST).
Come ormai è risaputo, alcuni subtipi di HPV sono la causa del cancro della portio uterina (collo dell'utero). Si è visto come nei dodici mesi successivi alla prima relazione sessuale, il 30% delle ragazze presenta l'HPV nella mucosa vaginale e la popolazione maggiormente colpita è quella delle giovani fra i 14 e i 29 anni.

Quindi ancora una volta viene ribadita l'importanza di utilizzare il profilattico come unico baluardo abbastanza sicuro contro una gran parte delle malattie sessualmente trasmesse, quali non solo l'HPV, ma soprattutto l'Aids, la sifilide (che nel nostro Paese sta aumentando rapidamente), l'epatite, la Chlamydia e tante altre.

Guido Donati

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates