Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaFalsità su pillola giorno dopo, non è sostitutiva contraccezione

Falsità su pillola giorno dopo, non è sostitutiva contraccezione

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dichiarazione di Mirella Parachini, ginecologa membro della direzione dell’Associazione Coscioni e vice presidente Fiapac, in merito a agenzie di stampa riguardanti dichiarazioni di oggi su Aborto e Pillola del giorno dopo.

Aborto, Parachini: “Falsità su pillola giorno dopo, non è sostitutiva contraccezione ordinaria”
L’incontro che si è tenuto oggi dal titolo ''Politiche per un contrasto all’interruzione volontaria di gravidanza nelle donne a rischio”, organizzato dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) e dall'Associazione ostetrici e ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) è stata l’occasione per un confronto tra operatori della legge 194 e personalità politiche. Peccato che le sole notizie che verranno diffuse nei giornali di domani, come si deduce dalle notizie delle agenzie di stampa, riguardino ancora una volta messaggi allarmanti sull’incremento dell’uso della pillola del giorno dopo nel nostro paese.
Dichiarazione di Mirella Parachini, della direzione Associazione Luca Coscioni e Vice-presidente FIAPAC (Federazione internazionale di aborto e contraccezione)
Si continua a caricaturizzare il ricorso alla contraccezione d’emergenza come una presunta “comoda” scorciatoia alla contraccezione ordinaria avallando l’idea di giovani donne sprovvedute e poco intelligenti che preferirebbero questa soluzione a scelte più valide. Numerosi studi, internazionali ma anche italiani, hanno dimostrato l’assenza di correlazione tra il ricorso alla contraccezione d’emergenza e un ridotto uso di contraccezione ordinaria. Sappiamo quanto l’Italia sia indietro sui consumi dei metodi contraccettivi, ma così è da sempre, anche molto prima della diffusione della pillola del giorno dopo. Attribuire oggi a questo fenomeno quello che è il risultato di una scarsa e insufficiente cultura contraccettiva e da parte delle famiglie che da parte delle istituzioni (come è emerso dalla relazione della Graziottin) è un modo per diffondere una specie di “criminalizzazione” del ricorso alla contraccezione d’emergenza, semplificando enormemente il problema. Ben venga comunque il dibattito in sedi ufficiali come queste, che ha permesso di ribadire quanto siano proprio i medici non obiettori di coscienza a contribuire a diffondere informazione contraccettiva e ad applicarsi per ridurre il numero delle IVG in Italia. Con buona pace di quelli che si ritengono gli unici difensori della vita.

Flash News


Un’esposizione curata da Claudio Parisi Presicce, Nadia Agnoli e Serena Guglielmi fino al 15 settembre 2021 per conoscere importanti mosaici provenienti dalle collezioni capitoline. Dopo l’apertura di questa mattina dei Musei Capitolini, del Museo dell’Ara Pacis e dei Mercati di Traiano, oltre che del Mausoleo di Augusto, dei Fori Imperiali e del percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello, domani apriranno al pubblico gli altri Musei Civici e l'area archeologica del Circo Massimo.

Da domani inoltre parte, alla Centrale Montemartini, la mostra Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni capitoline, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che presenta al pubblico un’ampia selezione di mosaici, mcapolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico: un evento importante per raccontare, attraverso la trama colorata di queste opere, brani di storia della città di Roma, illustrando nel modo più completo i contesti originari di rinvenimento.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates