Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Endometriosi, una patologia dimenticata

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

L'endometriosi colpisce tre milioni di donne ma la diagnosi spesso arriva tardi

L'endometriosi è una patologia che colpisce circa una donna ogni otto e viene diagnosticata spesso tardivamente dopo mediamente nove anni a  causa della sintomatologia comune a situazione anche non strettamente patologiche: mal di pancia, dolori mestruali, dolori durante i rapporti sessuali, disturbi urinari o intestinali; una delle problematiche maggiori è il rischio di infertilità legato anche ad un approccio tardivo.

Per sensibilizzare l'opinione pubblica il Ministero della Salute in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma ha varato la campagna "Quello che non so di me" per invogliare le donne a ricorrere al medico di famiglia o al ginecologo. A tal fine saranno prodotti opuscoli informativi, calendari, locandine, messaggi radiofonici e un filmato video di tre minuti che verrà proiettato nelle sale del circuito Warner Village Cinemas fino al 16 marzo; quest'ultimo è stato realizzato da giovani con la colonna sonora del gruppo musicale Velvet.

Durante un convegno il prof. Massimo Moscarini, responsabile dell'U.O.C. Ginecologica dell'Ospedale S. Andrea di Roma, ha spiegato che "la ricerca sull'endometriosi è scarsamente finanziata, probabilmente a causa della difficoltà di sviluppare proposte di ricerca competitive su una malattia poco compresa e poco comprensibile, che colpisce esclusivamente le donne".

 http://www.quellochenonsodime.it/

 Guido Donati