Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Pine Bark Beetle: lo scarabeo più infestante degli Stati Uniti

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Un piccolo scarabeo sta distruggendo le foreste di conifere degli Stati Uniti

Si chiama "pine bark beetle", ossia scarabeo della corteccia di pino, il coleottero che minaccia da anni la sopravvivenza di intere foreste sulle Montagne Rocciose degli Stati Uniti, tra il Wyoming e il New Mexico.

I danni provocati dallo scarabeo non si limitano alle foreste ma rischiano di influire profondamente sul clima della regione.  I primi rilevamenti hanno registrato un incremento della temperatura di 2-4 gradi Fahrenheit, dovuto probabilmente alla mancanza di foglie sui rami degli alberi, che non riflettono più la luce del sole. Le piante, inoltre, rilasciano nell'aria una maggiore quantità di sostanze chimiche per difendersi dal dannoso coleottero, col risultato di aumentare i livelli di smog e di particolato nell'aria.
La ricerca, denominata BEACHON (NOTA: Bio-hydro-atmosphere interactions of Energy, Aerosols, carbon, H2O, Organics and Nitrogen) e condotta dal National Center for Atmosfheric Research del Colorado, durerà 4 anni e aiuterà gli scienziati a capire meglio in che modo gli alberi e le piante interagiscono con l'atmosfera, modificandone le temperature, il tasso di umidità, le precipitazioni, i livelli di smog e di inquinamento.
Per monitorare l'aria e le sue emissioni verranno utilizzati speciali strumenti come sensori del terreno, radar, torri di controllo e un velivolo che permetterà di fare misurazioni fino a 100 piedi d'altezza.

vr