Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euAmbienteRete Natura 2000 in Abruzzo: guida pratica all’utilizzo dei fondi comunitari 2014-2020

Rete Natura 2000 in Abruzzo: guida pratica all’utilizzo dei fondi comunitari 2014-2020

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Sarà presentato il giorno 23 febbraio alle ore 17.30 presso la sala polifunzionale della scuola di Fontecchio (AQ) il quaderno "Rete Natura 2000 in Abruzzo: guida pratica all'utilizzo dei fondi comunitari 2014-2020".

Si tratta di una guida pratica per l'utilizzo dei fondi comunitari nelle aree protette realizzata per il GAL Gran Sasso Velino da ILEX, Centro di educazione ambientale e casa editrice di Fontecchio e dalla LIPU. L'incontro costituirà innanzitutto un momento importante per affermare il ruolo delle aree protette come motore di sviluppo locale, in un periodo di forte dibattito sui parchi naturali, e nello specifico sulla riperimetrazione del Parco Naturale Regionale Sirente Velino.

Saranno illustrate le tre linee dei finanziamenti europei e la loro integrazione nelle iniziative per le aree protette. Saranno inoltre presentate anche possibili modalità di progettazione partecipata nei parchi.

Il GAL Gran Sasso Velino approfitterà di questa occasione per iniziare a presentare le strategie della nuova programmazione nel suo territorio di competenza.

Interventi previsti:

Bruno Petrei, presidente GAL Gran Sasso Velino

Manuela Cozzi, referente tecnico GAL Gran Sasso Velino

Pierpaolo Pietrucci, presidente Commissione Territorio Regione Abruzzo

Iginio Chiuchiarelli, Ufficio Parchi e Aree Protette Regione Abruzzo

Annabella Pace, commissario Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Alessio di Giulio, coordinatore del progetto, ILEX editore

Domenico Cerasoli e Silvia Scozzafava, autori della guida

Al termine della presentazione sarà distribuita copia gratuita del quaderno. Seguirà brindisi.

Flash News

Lorsqu’invités à dessiner leur famille avant et après le conflit, les chercheurs ont constaté que plusieurs des participants avaient choisi de se représenter avec un visage triste dans les dessins d’après-guerre.

 

Pour la plupart des gens, la fin d’un conflit armé est synonyme de soulagement, d’espoir et d’une vie sans violence. Pour de nombreux enfants nés des viols de guerre, les brutalités se poursuivent toutefois après l’armistice.

Voilà le constat d’une récente étude menée auprès d’enfants nés de mères enlevées et violées par des soldats de l’Armée de résistance du Seigneur (ARS), un groupe rebelle mené par Joseph Kony, tristement célèbre pour sa brutalité pendant la guerre civile ougandaise entre 1986 et 2007.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates