Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euEventiSpeciale campus scientifici estivi: “Gran premio delle scienze”

Speciale campus scientifici estivi: “Gran premio delle scienze”

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

11 giugno - 14 settembre
Campus estivi 2018


Al via la stagione dei Campus Scientifici del Museo Civico di Zoologia, tra sorprendenti creature terrestri e marine, magiche reazioni chimiche, avvincenti esplorazioni naturalistiche e tanto divertimento per immergersi nel mondo della scienza.
Da lunedì 11 giugno a venerdì 14 settembre (con sospensione dal 13 al 17 agosto) gli avventurosi scienziati (dai 5 ai 12 anni) potranno sfidarsi e sfrecciare tra le sale e l’ampio giardino esterno del Museo, a suon di esperimenti, prove e gare scientifiche, per contendersi gli ambiti gran premi.

Le esperienze scientifiche e le attività creative previste in una settimana, compreso l’appuntamento con l’E-Science (attività ludiche e giochi scientifici in inglese), si riferiranno ad uno specifico tema scientifico, rivisitato e proposto in chiave ludica: settimana “Terre Emerse”, settimana “Fenomeni Naturali”, settimana “Creature Preistoriche”.
Durante ogni settimana il Museo di Zoologia sarà inoltre il punto di partenza per 2 giornate di escursione (martedì e giovedì) in parchi naturali e ville cittadine, musei e altri “luoghi della scienza e della cultura” per scoprire e partecipare alla vita culturale della nostra città.

Siete pronti allora per un nuovo originale appuntamento estivo con le più avvincenti sfide scientifiche? Non esitate… venite al Museo di Zoologia per vivere la Scienza da protagonisti!


Ogni settimana tematica verrà ripetuta in sequenza con le altre per l’intero periodo estivo.


PROGRAMMA GIORNALIERO

08.30 – 09.30: Accoglienza
09.30 – 10.30: Colazione, giochi e sfide scientifiche
10.30 – 13.00: Laboratori e attività scientifiche relative al tema della settimana
13.00 – 14.30: Pranzo e gioco libero
14.30 – 16.00: Laboratori e attività scientifiche relative al tema della settimana
16.00 – 17.00: Merenda, giochi e sfide scientifiche conclusive

Lunedì, Mercoledì e Venerdì: tutte le attività si svolgeranno nelle sale del Museo, nei Laboratori e nel Giardino esterno.
Mercoledì ore 14.30-16.30: E-Science: la scienza in inglese
Martedì e Giovedì escursioni di intera giornata (9.30 partenza – 16.30 rientro): Villa Borghese, Museo Etrusco, LIPU, Riserva Litorale Romano (CHM)/ Riserva Naturale di Nazzano/ Villa Torlonia e Technotown/Explora Museo dei Bambini/Orto Botanico di Roma e altre destinazioni.

Info: http://www.museodizoologia.it/evento/campus-estivi-2018-gran-premio-delle-scienze/

 

Flash News

Al via la seconda edizione di Roma Arte in Nuvola
17 - 20 novembre 2022
Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea

 

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, chiusa con oltre 30.000 visitatori e con grande apprezzamento di pubblico, torna nella Capitale “Roma Arte in Nuvola”, la grande fiera internazionale di arte moderna e contemporanea ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni, in programma dal 17 al 20 novembre 2022 presso la suggestiva cornice della Nuvola di Fuksas. La nuova edizione, nel segno di una proposta espositiva integrata di qualità sempre crescente nonché dalla forte impronta divulgativa, viene presentata oggi a Roma, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nell’ambito di una conferenza stampa introdotta e coordinata dal Direttore Generale Alessandro Nicosia.

All’incontro sono intervenuti: Yaroslav Melnyk, Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma, Angela Maria Cossellu, Amministratore Delegato Eur S.p.A., la Direttrice Artistica Adriana Polveroni e l’artista Jessica Backhaus, autrice dello scatto presente sul manifesto di Roma Arte in Nuvola 2022. Con oltre 140 gallerie italiane ed internazionali partecipanti - tra cui molte nuove - e grazie ad una proposta innovativa e dinamica, Roma Arte in Nuvola 2022 consolida il proprio ruolo di punto di riferimento del collezionismo italiano del Centro e del Sud Italia, andando a valorizzarne l’alto potenziale e, al contempo, colma una mancanza decennale di simili iniziative nella Capitale ponendosi come veicolo sinergico di incontro tra arte moderna e contemporanea ed intercettando le esigenze di una vivace scena artistica romana emersa negli ultimi anni. Un’offerta artistica poliedrica in grado di dar voce a tutte le discipline - dalla pittura alle installazioni, dalla scultura alle performance, dalla video arte alla digital art fino alla street art – e di intercettare la migliore proposta espositiva dell’intero panorama nazionale.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates