|
1° dicembre – Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS
LILA “+ risposte-dubbi”
Roma, 28 novembre 2003. In occasione del 1° dicembre – Giornata mondiale
per la lotta contro l’AIDS, la LILA insieme al Circolo Mario Mieli e
CGIL, hanno presentato l’opuscolo rivolto agli adolescenti: “HIV/AIDS, +
risposte – dubbi”.
“+ risposte – dubbi” è rivolto principalmente agli adolescenti e
rappresenta la conclusione di una azione iniziata un anno fa, quando -
in occasione dello scorso 1°dicembre - i ministri Sirchia e Moratti
hanno presentato un pacchetto di opuscoli rivolto alle scuole, tra cui
uno dal titolo ”Virus” sulla prevenzione al virus Hiv e alle malattie
sessualmente trasmesse. L’iniziativa dei due ministeri ha visto la LILA
da subito attiva nel promuovere un appello per evitare che quell’opuscolo,
colmo di informazioni erronee e consigli moralistici che non salvano dal
contagio ma mettono a rischio la vita umana, fosse distribuito. Ad oggi,
le scuole fortunatamente non ne hanno avuto ancora copia.
L’opuscolo “+ risposte – dubbi” è il risultato di quasi vent’anni di
attività dei centralini della LILA, a cui le persone chiedono
spiegazioni o supporto su Hiv e Aids. Da questa esperienza sono state
raccolte le domande più ricorrenti, i dubbi più frequenti che assillano
le persone per realizzare uno strumento che potesse essere il più
possibile esaustivo e rassicurante rispetto alla tematica Hiv/Aids.
L’opuscolo “+ risposte – dubbi” vede al fianco della LILA in veste di
partners ufficiali, due importanti identità: il Circolo cultura
omosessuale Mario Mieli e CGIL Ufficio Nuovi Diritti, al fine di
garantire e veicolare un prodotto che tenga conto delle differenze per
orientamento sessuale e identità di genere, nonché dell’importante
capitolo dei diritti.
La società di oggi è poco diversa da quella di anni fa: sono ormai vent’anni
che ci si confronta con l’AIDS, ma poco si è costruito, dal punto di
vista della solidarietà intesa nel senso più semplice e quotidiano, per
abbattere quegli scogli culturali che non permettono a una persona
sieropositiva di condurre una vita normale, senza incappare in pesanti
discriminazioni sul lavoro, in un ambulatorio medico, nella scuola, in
carcere, ecc.
Assistiamo al contrario a una costante promozione di messaggi ambigui
come nell’ultima campagna di prevenzione ministeriale dove, con
l’intento di invitare i giovani a riflettere sulla necessità di
proteggersi da questa malattia, si promuoveva con superficialità lo
slogan:“AIDS, non Avete Idea Della Sofferenza”, e dove, ancora una
volta, l’unico grande assente era il preservativo.
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
info@guidodonati.it
|