|
di Ugo Brasiello*
L’informazione e l’educazione sessuale sono gli strumenti della
prevenzione e i consultori rivestono un ruolo estremamente
importante in tal senso.
Purtroppo il consultorio è stato sempre visto come un servizio
scomodo per una certa componente culturale ed ideologica, perchè, se
da una parte, ha trattato temi universalmente condivisi come la
maternità, dall’altra si è occupato della contraccezione.
I consultori hanno avuto dei problemi sin dalla nascita, perché si
tratta di un servizio nato sulle ceneri di un altro ente che invece
faceva la prevenzione materno-infantile con principi, modalità e
modelli antiquati, tant’è che quell’ente nel 1975 è stato sciolto,
proprio l’anno in cui i consultori sono stati istituiti con la legge
405. I problemi si sono accentuati con l’entrata in vigore della
legge 194 che disciplina l’interruzione volontaria della gravidanza.
Inizialmente vi erano problemi di reperimento di personale
qualificato che era per lo più precario ed instabile, mentre adesso
il consultorio è attivo a pieno ritmo, funziona bene, opera su
molteplici problemi e viene spesso chiamato ad affrontare temi
nuovi, quali ad esempio quello relativo alla legge 40, sulla
procreazione assistita del marzo 2004, che purtroppo è stata
concepita in modo completamente errato. Non è una cattiva legge ma una
legge cattiva che privilegia le classi
abbienti e penalizza quelle meno abbienti, incentiva il turismo
riproduttivo all’estero e introduce l’obiezione di coscienza per un
evento che è promozione della maternità e non soppressione, non
riconosce la sterilità come malattia creando enormi difficoltà alle
coppie sterili.
L’informazione e l’educazione sono gli strumenti della prevenzione
ai quali si ispira il modello del consultorio che rappresenta il
presidio deputato all’educazione sanitaria, dove anche la minorenne
può rivolgersi liberamente senza bisogno del genitore e fruire anche
del diritto alla contraccezione, come afferma la legge 194; a tal
fine sono stati istituiti, in quasi tutti i consultori della nostra
penisola, gli spazi per adolescenti, dove anche ragazze molto
giovani possono rivolgersi.
Oggi, le utenti privilegiate del consultorio sono, per l’appunto, le
giovani e le donne immigrate; in quest’ultimo caso il consultorio è
presidio di integrazione dove la persona si può rivolgere in caso di
malattia, di gravidanza voluta o non voluta e può essere informata
sui principi di igiene sessuale.
Le malattie sessualmente trasmesse, oggi stanno riemergendo in
maniera esponenziale a causa della carenza da parte delle scuole e
dei mezzi di informazione riguardo l’educazione sessuale, quella
sanitaria e l’igiene della sessualità. Per questo motivo nei
cosiddetti “spazi adolescenti” vengono fatti degli incontri su
questi temi, di cui, purtroppo, solo una piccola parte della
popolazione ne può usufruire. Ci sono persone che non lo conoscono,
persone che non ci vanno perché non gli è permesso, persone che non
ci vanno perché hanno paura di non trovare la risposta che
desiderano, o di essere riconosciute, di essere viste; mentre quello
della discrezione, della privacy è un problema molto grande che
nel consultorio viene assolutamente garantito.
*Vice Presidente Associazione Ginecologi Consultoriali
Roma, 1 dicembre 2004 |
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it
Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
info@guidodonati.it
|