|
È in tutte le scuole italiane la campagna "Parchi & Parchi" il punto
di incontro tra i giovani e l'ambiente
Ha preso il via, per il quinto anno consecutivo, la campagna di
informazione e sensibilizzazione ambientale promossa dal Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, in collaborazione, dal
2005, con l’Università della Tuscia di Viterbo - Dipartimento di
Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse.
Il progetto “PARCHI & PARCHI” propone l’incontro tra il mondo della
scuola, l’ambiente naturale, il “sistema” che governa e studia le
tematiche ambientali e il rapporto tra “uomo e ambiente”,
rivolgendosi agli studenti e ai docenti delle circa 22.000 scuole
italiane, dalle primarie alle secondarie di 1° e 2° grado.
Conoscere, informarsi, confrontarsi ma, soprattutto, dare ai giovani
e agli insegnanti un’occasione imperdibile per essere protagonisti,
ecco l’obiettivo del progetto che si attua, per l’intero anno
scolastico, seguendo questo percorso:
• il sito parchieparchi.it, motore dell’intero progetto, con notizie
utili, informazioni sulla campagna, reportage sulle precedenti
edizioni, iniziative, punti di contatto con il mondo delle scuole e
dell’ambiente, link con Istituzioni ed aziende;
• centinaia di incontri su tutto il territorio nazionale, un giro
d’Italia per documentare il rapporto tra “uomo e ambiente” e mettere
in evidenza cosa succede nelle Città, nei Parchi, nelle Aree Marine,
nelle tantissime Riserve naturali piccole e grandi sparse in tutte
le regioni italiane;
• 3 concorsi nazionali che danno modo a ragazzi e docenti di
esprimersi e partecipare in prima persona alla salvaguardia e alla
valorizzazione delle risorse naturali e al ruolo dell’uomo con
l’ambiente e il territorio: “Un Parco per amico”, per le scuole
elementari, per l’ideazione e la realizzazione di temi illustrati
con disegni e immagini fotografiche; “Uno Spot per l’ambiente”, per
le scuole medie, per la produzione di uno spot televisivo e per la
diffusione via internet; “Un Video per l’ambiente”, per gli istituti
superiori, per la realizzazione di documentari e inchieste
televisive;
• il CD Rom multimediale “Parchi&Parchi ClicK!” il primo di una
serie di approfondimenti, in distribuzione in tutte le scuole, con
la presentazione delle produzioni audiovisive e dei progetti delle
scuole su tematiche ambientali insieme a numerosi contributi
didattici e scientifici;
• un ciclo di eventi e manifestazioni da realizzarsi entro ottobre
nelle Aree Naturali nazionali, che vedranno protagonisti i gruppi
scolastici vincitori dei concorsi: “La Giornata di Parchi & Parchi”
(per le primarie) lo “Spot Festival di Parchi & Parchi” (per le
secondarie di 1° grado) il “Video Festival di Parchi & Parchi” (per
le secondarie di 2° grado).
www.parchieparchi.it
24 febbraio 2005
|
|
•Antropologia
•Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□Colposcopia
Microcolposcopia
□Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
•Parchi
•Scienzaonline
•Sessuologia
•Shoah •Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 31
gennaio 2005 abbiamo avuto più di mezzo milione di contatti di cui
75.800 nel solo
mese di gennaio
guidodonati@libero.it
|