|
QUESTIONE CLIMA Che tempo farà?
nuovo ciclo di conferenze del Museo Tridentino di Scienze Naturali
mercoledì 28 gennaio 2009, ora 20.45
Museo Tridentino di Scienze Naturali
Trento, via Calpina 14
"Fare previsioni è una cosa molto difficile, specialmente se riguardano il futuro"
(Niels Henrik David Bohr, premio Nobel per la fisica nel 1922)

QUESTIONE CLIMA è un ciclo di conferenze proposte dal Museo Tridentino di Scienze Naturali che mirano a portare all'attenzione del pubblico le tematiche dei cambiamenti climatici e le questioni legate alla vita nelle zone più estreme del nostro pianeta. In particolare gli approfondimenti affronteranno l'attualissimo tema del riscaldamento globale. Temperature medie annuali che aumentano, livello del mare che sale, ghiacciai che si riducono, economie e comportamenti che stanno e dovranno cambiare. In Trentino come nel resto del mondo, la "questione clima" coinvolge tutti. Con il supporto di chi da anni svolge ricerche sul clima, sui ghiacciai e sulle popolazioni artiche potremo scoprire con semplicità e chiarezza i segreti del clima e avere una panoramica sui problemi che lo affliggono e sulle possibili soluzioni. Un'occasione per far nascere in ognuno di noi la consapevolezza di quello che realmente sta succedendo, delle conseguenze delle nostre azioni sui cambiamenti climatici e degli interventi necessari a contenere le variazioni e adattarci alle nuove condizioni.
Il primo appuntamento con QUESTIONE CLIMA si terrà mercoledì 28 gennaio, alle 20.45 presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, con Che tempo farà?, conferenza tenuta da Andrea Piazza, meteorologo di Meteotrentino. L'esperto cercherà di rispondere alle seguenti domande: Come nasce una previsione meteorologica? Perché le previsioni meteo non si spingono oltre i 5 - 6 giorni? La luna influenza il tempo? Le immagini del satellite permettono di fare previsioni per i prossimi giorni? Tutte queste e tante altre curiosità potranno essere soddisfatte nel corso della serata.
Questione clima fa parte della nuova serie di iniziative del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento dal titolo Incontri al museO: l'appuntamento del mercoledì sera che propone conferenze, momenti di confronto e di approfondimento legati alle tematiche oggetto dell'attività di ricerca del museo ed alla stretta attualità.
Andrea Piazza è laureato in fisica dal 1997 e lavora come meteorologo previsore a meteotrentino e dal 2002 coordina il gruppo previsori. Dal 2002 al 2006 è stato direttore di un ciclo di corsi di specializzazione in meteorologia organizzati dall'Università di Trento. Nel 2006 ha fatto parte dello staff dei previsori meteo delle olimpiadi invernali di Torino. È autore di alcune pubblicazioni sull'incertezza delle previsioni e sull'utilizzo delle previsioni probabilistiche.
Prossimo appuntamento con QUESTIONE CLIMA
mercoledì 18 febbraio 2009, ore 20.45
Aula magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali
Trento, via Calpina 14
Ghiacciai: ieri, oggi. e domani? I ghiacciai del Trentino
con Stefano Fontana - Presidente del Comitato Glaciologico Trentino della Sat
www.mtsn.tn.it
Trento, 23 gennaio 2009
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|