|
Conferenza
UNESCO. GREENPEACE: scompare ogni anno un'area di foresta primaria
pari a oltre un terzo dell'Italia
Un
migliaio di scienziati riuniti fino a dopodomani a Parigi, nella
sede dell'Unesco, per la Conferenza internazionale sulla biodiversità,
hanno rilanciato l’allarme sull’estinzione delle specie. Secondo
gli scienziati, era dal tempo della scomparsa dei dinosauri, 65
milioni di anni fa, che la terra non attraversava una crisi come
quella attuale che potrebbe portare nel giro di una cinquantina
d'anni all'estinzione - dal 15% al 37% - di specie animali e
vegetali. Greenpeace sottolinea come gran parte delle estinzioni sia
causata dalla perdita di habitat. “Le foreste primarie
rappresentano l'habitat di circa i tre quarti della biodiversità
vegetale e animale terrestre e la loro distruzione gioca purtroppo
un ruolo cruciale nell'attuale catastrofe biologica. La distruzione
delle foreste primarie marcia a una velocità superiore ai 10
milioni di ettari l'anno (una superficie pari a oltre un terzo
dell’Italia): se non riusciremo a fermare questa distruzione, sarà
inutile avviare costosi programmi per la protezione delle specie”
commenta Sergio Baffoni, della campagna foreste di Greenpeace.
Greenpeace
chiede al governo italiano, in occasione della conferenza sulla
biodiversità a Montecatini a luglio prossimo, di predisporre e
attuare misure concrete e urgenti volte a fermare la massiccia
importazione di legname abbattuto illegalmente. Il nostro paese è
in testa nelle classifiche di esportazione dei mobili e circa l'80%
del legname che impiega e' di importazione. L'Italia, per esempio,
e' il primo importatore di legname tropicale del Camerun, paese le
cui foreste, assediate dall'industria del legno, sembrano avviate al
declino. “Le strade aperte dalle compagnie del legno sono
intensamente utilizzate da organizzate bande di bracconieri dotati
di armi da guerra e di protezioni altolocate, che stanno poco a poco
vuotando le foreste della fauna selvatica. Gorilla, scimpanzè,
elefanti di foresta sono sempre più a rischio, mentre si continuano
a organizzare conferenze sulla biodiversità e gli impegni presi non
vengono mantenuti” afferma Baffoni.
Se un piccolo sogno vi sembra pericoloso...provate a sognare
molto, molto di più.
Marcel Proust
www.greenpeace.it
Roma, 26 gennaio 2005
|
|
•
Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□Colposcopia
Microcolposcopia
□Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Genitali e infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
•Parchi
•Scienzaonline
•Sessuologia
•Shoah •Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 30
novembre 2004
abbiamo avuto 403.350 contatti di cui 64.030 nel solo
mese di novembre
guidodonati@libero.it |