|
Fondazione Bioparco di Roma
Al Bioparco di Roma è arrivato Rocco un maschio di giraffa salvato
dal maltrattamento
Rocco, un maschio di giraffa di 18 anni, alto 5 metri, è arrivato
oggi pomeriggio al Bioparco di Roma proveniente da un Parco
divertimenti di Rimini che lo custodiva per conto di un noto circo.
L’animale è stato posto sotto sequestro dai Nas Carabinieri di
Bologna per maltrattamento su indicazione del sostituto procuratore
della Repubblica Marino Cerioni.
Il tribunale ha stabilito che la giraffa venisse spostata in una
struttura idonea ad accoglierla che è stata identificata nella
Fondazione Bioparco di Roma che ha organizzato un trasporto
eccezionale con un automezzo adattato alle esigenze dell’animale,
con a bordo personale specializzato, oltre allo staff veterinario.
Rocco rimarrà per almeno 15 giorni all’interno dei ricoveri della
Casa delle giraffe del Bioparco per abituarsi alla nuova situazione,
spiega il; sarà dunque visibile i primi giorni di marzo, insieme
alle due femmine, Stella e Pallina con le quali ricostruirà un
gruppo sociale.
“Siamo felici di questa nuova accoglienza data ad un animale
sequestrato affermano il presidente della Fondazione Bioparco di
Roma, Giovanni Arnone e la delegata del Sindaco all’Ufficio diritti
animali, Monica Cirinnà: questo dimostra con i fatti che la
Fondazione Bioparco si sta caratterizzando come luogo di accoglienza
per animali sequestrati e maltrattati e, più in generale –
concludono - come luogo di cultura e di educazione all’amore per
tutti gli esseri viventi e per la protezione della Biodiversità”.
Monica Cirinnà (Presidente d della Commissione scientifica della
Fondazione Bioparco di Roma) sottolinea che: “nella prossima
riunione del Comitato scientifico della Fondazione che, sentiti
tutti i suoi membri, ha autorizzato l’accoglienza di Rocco,
decideremo del suo futuro non solo sanitario ma anche etologico.
www.bioparco.it
Roma, 16 febbraio 2005
|
|
•
Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□Colposcopia
Microcolposcopia
□Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
•Parchi
•Scienzaonline
•Sessuologia
•Shoah •Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 30
novembre 2004
abbiamo avuto 403.350 contatti di cui 64.030 nel solo
mese di novembre
guidodonati@libero.it |