|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA
SAPIENZA”
Le nostre funzioni psicomotorie e cognitive sono influenzate dai
campi elettromagnetici dei cellulari:
lo dimostra uno studio de “La Sapienza”
Quali sono gli effetti dei cellulari sulle nostre funzioni
psicomotorie e cognitive?
La risposta è stata pubblicata dalla rivista scientifica NeuroReport
con l’articolo “Time-course of electromagnetic field effects on
human performance and tympanic temperature” dove sono stati valutati
gli effetti “a breve termine” a carico delle prestazioni
psicologiche e cognitive conseguenti alle esposizioni acute (cioè di
breve durata) a segnali GSM.
Lo studio, condotto presso il dipartimento di Psicologia in
collaborazione con il dipartimento di Ingegneria Elettronica de “La
Sapienza”, ha dimostrato come la presenza del campo elettromagnetico
induca una velocizzazione nella risposta agli stimoli acustici,
riducendo il tempo di reazione di circa il 10%.
La vera scoperta sta nel fatto che l’effetto non rimane circoscritto
al momento in cui i soggetti sperimentali sono esposti al segnale,
ma diventa più intenso con il trascorrere del tempo, raggiungendo il
picco intorno al ventesimo minuto dallo spegnimento del cellulare,
per poi esaurirsi completamente entro 40-45 minuti.
“Da questo esperimento – afferma Giuseppe Curcio ricercatore presso
il Dipartimento Psicologia de “La Sapienza” - non possono essere
tratte conclusioni salienti per la salute umana, poiché la ricerca
non riguarda ancora gli effetti riscontrabili a lungo termine ma
dimostra, comunque, come brevi esposizioni ai campi elettromagnetici
possano influenzare i processi psichici in maniera sostanziale ma
assolutamente reversibile”.
Lo studio è stato condotto su un gruppo sperimentale di studenti
universitari volontari da il dr. Curcio e dai professori M. Bertini.
M. Ferrara, L. De Gennaro, R.Cristiani e G. D’Inzeo.
www.uniroma1.it
Roma, 19 luglio 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Varie
progettorwanda.it ciaowebroma.it

Le Foto più belle
|