|
Parco Nazionale dei Mondi Sibillini
Grande Anello dei Sibillini, aperti altri due rifugi escursionistici

Altri due rifugi escursionistici collegati al Grande Anello dei
Sibillini sono pronti ad ospitare turisti, villeggianti e amanti
della montagna: da pochi giorni, infatti, sono aperte le strutture
di Fiastra e di Colle le Cese, nel comune di Arquata del Tronto.
A poco più di un mese dall’apertura del primo rifugio
escursionistico del Parco – quello di Colle di Montegallo – il
progetto che ha portato alla realizzazione del Grande Anello dei
Sibillini sta prendendo forme sempre più definite. Lungo i 120 km di
sentiero segnalato che tocca tutto il territorio del Parco – da
sottolineare che attraversa i centri abitati più nascosti e permette
di scoprire le bellezze naturali ed artistiche dei Sibillini - sarà
presto possibile alloggiare in quasi tutti gli otto punti tappa
previsti dato che entro l’estate anche i rifugi di Cupi di Visso e
di Campi di Norcia verranno aperti.
Il rifugio di Colle le Cese, ex rifugio Città di Ascoli, è situato
nei pressi della stazione sciistica di Forca Canepine, in una
posizione molto panoramica da cui si gode dello spettacolo offerto
dai Piani di Castelluccio da una parte e dei Monti della Laga
dall’altra. La struttura conta su 37 posti letto, dispone di un bar
e di un ristorante per 70 coperti dove sarà possibile apprezzare i
piatti della cucina tipica locale. Il rifugio è gestito dalla
società Il Grande Anello ed è possibile prenotare contattando
direttamente la struttura allo 0736/808198.
A Fiastra, proprio a ridosso delle pendici del monte Coglia, a due
passi dal centro abitato, in località Tribbio, si trova l’altro
rifugio escursionistico di recente apertura. La cooperativa Alcina
gestisce la struttura che dispone di 18 posti letto e può ospitare
fino a 45 persone per il vitto. La genuinità della cucina locale
tipica è garantita da prodotti biologici che provengono dal nostro
territorio o dai mercati equo e solidali. I gestori vi aspettano
anche dopo cena, per assaggiare i dolci tradizionali e per degustare
i vini marchigiani. Per prenotare o per altre informazioni
contattate lo 0737/527027.
I rifugi di Fiastra e di Colle le Cese si trovano nelle vicinanze
dei due percorsi accessibili alle persone con disabilità che il
Parco ha predisposto nell’ambito del progetto strategico “Un Parco
per Tutti”, lo stesso che ha portato alla creazione del Grande
Anello e dei punti tappa ad esso collegati. Chiaramente, tutti i
rifugi del Grande Anello sono privi di barriere architettoniche.
11 agosto 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|