was

                                                                                    

Anno 3 Numero 126

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nuovi interventi per la Quercia di S.Basilio di ben 500 anni

 

Dopo i trattamenti dell’estate scorsa, in autunno saranno effettuati nuovi interventi di recupero e conservazione del maestoso albero.

L’Ente Parco del Delta del Po sta avviando una nuova serie di interventi di recupero e conservazione della Quercia di San Basilio grazie ad un finanziamento di 25 mila euro ottenuto nell’ambito di un Finanziamento Regionale riservato agli enti gestori delle aree protette.
Si potranno così completare gli interventi iniziati nella scorsa estate.
Per quanto riguarda la chioma sarà effettuato il monitoraggio e la disinfezione delle ferite
presenti nel tronco e oggetto del primo intervento, mentre, per quanto riguarda l’apparato radicale attualmente sofferente, si effettuerà un’opera di risanamento migliorando il terreno intorno al tronco, per favorire lo sviluppo di nuove radici e rivitalizzare quelle esistenti.

Inoltre il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico dell’Ente Parco, prevede la realizzazione di accorgimenti per agevolare l’accesso all’albero dalla sommità arginale del Po di Goro e di una staccionata delimitante il sito. Prevista anche l’istallazione di un parafulmine; nel 1976 la quercia fu colpita e il danno procurato è ancora ben visibile.

“Secondo gli esperti l’albero avrebbe circa 500 anni, e il suo stato di salute sarebbe precario. Ecco perché si rendevano urgenti gli interventi di recupero” spiega il Direttore dell’Ente Parco, avv. Stefano Danieli, che continua: “La quercia di S. Basilio è un pezzo della storia del Delta ed è compito del Parco occuparsi della sua salvaguardia e protezione”.

I fondi rimanenti saranno investiti in promozione e valorizzazione, anche con pubblicazioni dedicate al maestoso monumento naturale.

www.parcodeltapo.org

1 settembre 2004

 
                               

 

     

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Nucleare Radioprotezione Parchi
Scienza
Sessuologia

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Le Foto più belle

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50