was

                                                                                    

Anno 3 Numero 124-125

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

È tempo di Grotte di Notte

Fino al 22 agosto visite in notturna nell’Antro del Corchia

Nel periodo clou dell’estate, come di consueto, torna l’appuntamento con le visite in notturna nell’Antro del Corchia. Fino al 22 agosto infatti il maggiore sistema carsico italiano offre la possibilità di ammirare le sue scintillanti stalattiti provenendo dal buio della notte. Suggestivo lo spettacolo del cielo trapunto di stelle sopra di noi, del panorama fatto dalle mille luci della costa che si lasciano cogliere dallo sguardo salendo lungo la via marmifera, in un silenzio ovattato che ci accompagna fin dentro le pieghe della terra. Così lo sguardo passa nel breve volgere di un attimo dalla volta celeste a quella rocciosa della cavità del Corchia, dal cielo illuminato dalla luna, di tanto in tanto acceso dai bagliori delle meteore di San Lorenzo, al soffitto di concrezioni che immillano, nel calcare, il riflesso di mille e più gocce cadenti. Le visite guidate, che durano un paio d’ore, iniziano alle 21 e terminano con l’ultimo ingresso in grotta delle 22.30, si effettuano solo su prenotazione (al numero della Foresteria 0584 778405) e con un minimo di 10 persone.

Per chi volesse visitare l’Antro durante il giorno, si ricorda che è attivo un servizio di collegamento con la costa: un bus privato, di primo pomeriggio, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, percorre il viale a mare raccogliendo i turisti alle fermate di Viareggio, Lido di Camaiore, Tonfano e Forte dei Marmi; alle 15.30 è previsto l’arrivo a Levigliani il paese dell’Alta Versilia punto di partenza dell’escursione alla grotta turistica recentemente inaugurata nel cuore del Parco delle Apuane, da qui con un minibus si raggiunge l’ingresso dell’Antro, segue la visita guidata e il rientro alle varie sedi. Info e Prenotazioni presso: Associazione Albergatori di Forte dei Marmi (0584 82007 – 338 6386887 – via fax allo 0584 89533) e ufficio turistico La Zattera di Viareggio (0584 427242).

Parco Regionale delle Alpi Apuane – via Corrado del Greco, 11 – 55047 Seravezza (Lucca)
tel. 0584/75821 - fax 0584/758203

www.parcapuane.it

18 agosto 2004
 
                               

 

     

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Nucleare Radioprotezione Parchi
Scienza
Sessuologia

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Le Foto più belle

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50