was

                                                                                    

Anno 3 Numero 118

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Parco Delta del Po
Emilia - Romagna

La "carica dei 600": i giovani fenicotteri del Parco Delta del Po

Fenicotteri Parco Delta Po

La colonia di fenicotteri della Salina di Comacchio ha prodotto quest'anno circa 600 giovani che sono già quasi pronti per l'involo. Con l'ormai tradizionale battuta di inizio estate ne sono stati catturati 395, che sono stati inanellati, misurati e rilasciati entro breve tempo.

L'attività, a cui hanno partecipato 82 collaboratori (per due terzi esperti appartenenti ad istituti di ricerca e organizzazioni di ornitologi, per un terzo neofiti), si è svolta con grande entusiasmo ieri pomeriggio. La delicata operazione di cattura e inanellamento dei fenicotteri, è un gioco di squadra che richiede mani esperte e determinazione anche per affrontare lunghi percorsi nelle acque.
Con questo nuovo risultato il totale di individui inanellati a Comacchio, con anelli blu leggibili a distanza, sale a 1118.

I fenicotteri vengono rilasciati dopo l'inanellamento

I fenicotteri marcati negli anni precedenti (66 nel 2000, 116 nel 2001, 346 nel 2002 e 195 nel 2003) hanno già consentito la raccolta di oltre 3000 letture, in media 5 per
individuo marcato, lungo le coste dell'intero bacino del Mediterraneo, fino al Marocco ed alla Mauritania.
L'attività di controllo della colonia rientra fra le tredici azioni previste in uno dei più rappresentativi progetti del Parco: "Programma di monitoraggio dell'avifauna del Parco del Delta del Po dell'Emilia - Romagna".

Alcuni individui "comacchiesi", ormai adulti, stanno attualmente nidificando in colonie situate in Sardegna, Spagna e anche in Turchia, nelle Saline di Smirne.
Il monitoraggio delle colonie mediterranee è coordinato dalla stazione biologica della Tour du Valat; nel Parco del Delta del Po dell'Emilia - Romagna le attività sono state svolte in collaborazione con l'Istituto Nazionale Fauna Selvatica.

www.parcodeltapo.it

Comacchio 7 luglio 2004
 
                               

 

     

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Nucleare Radioprotezione Parchi
Scienza
Sessuologia

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com

Varie   progettorwanda.it
ciaowebroma.it

Spirograph

Le Foto più belle

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50