oncologia
Fumo, scoperto come la nicotina
ostacola le fasi iniziali della gravidanza
24.03.05
Attameri, gli “alert” dei tumori
Ricercatori del Cnr di Napoli e
del Cnrs e Inserm francese hanno identificato una nuova molecola in
grado di inibire un oncogene causa di tumori alla tiroide
23.03.05
Dire addio alla nicotina
Sarà presto possibile grazie agli studi dei ricercatori
dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Milano, che hanno
identificato il meccanismo che regola recettori nicotinici neuronali
16.03.05
Il fumo è tra i principali indiziati di tutte malattie vascolari
degli italiani 07.03.05
21-24 Febbraio: a Parma primo corso avanzato su "Tumori professionali e
rischio chimico" 17.02.05
15 gennaio a Roma
Tumore della tiroide, il punto sulle
strategie di diagnosi e controllo della malattia
La prevalenza
del tumore della tiroide è in
continuo aumento anche per
gli effetti dannosi della contaminazione ambientale, in particolare
delle radiazioni ionizzanti (come il terribile incidente di Chernobyl
del 1986 ha chiaramente dimostrato)
14.01.05
Tumore al seno, il punto sull'efficacia della terapia ormonale
13.01.05
Individuati nuovi geni responsabili
del cancro
La scoperta, fatta dai ricercatori del Reparto Genoma Umano
dell’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr, riguarda soprattutto
i tumori della mammella e del polmone 12.01.05
Due “mongolfiere” al Gemelli contro il fumo in ospedale
15.09.04
Un
terzo dei casi di cancro potrebbero essere evitati 03.07.02
Paesi
ricchi: maggior rischio di cancro 26.06.02
Nuovo
farmaco per la leucemia mieloide acuta
19.06.02
Tre
varianti del gene p53 si associano a un maggior rischio di cancro del
polmone 08.05.02
Il
consumo di tabacco incrementa il subtipo M2 della leucemia mieloide acuta
24.04.02
Oncologia ginecologica
Human Papilloma Virus e cancro, alcuni punti su cui riflettere
05.04.04
Emergenza Malattie Sessualmente
Trasmesse
17.12.03
HPV: 3-6% delle infezioni possono
essere asintomatichen03.12.03
Adolescenti:
come individuare le lesioni precancerose del canale del collo dell'utero
12.11.03
Correlazione
fra displasie, tumori del collo dell'utero e subtipi di hpv
22.10.03
La
candidosi vaginale spesso nasconde un'infezione da Human papilloma virus
17.10.03
I
rischi di contrarre Malattie Sessualmente Trasmesse sono maggiori per le
adolescenti che hanno rapporti con adulti
08.01.03
Patologie
associate alle infezioni da Human Papilloma Virus
25.12.02
Preoccupante
aumento dell'Herpes Virus genitale 18.12.02
Papillomavirus
tipo 16: un nuovo vaccino? 04.12.02
Metà
dei tumori del collo dell'utero sarebbe dovuto all'HPV16 che colpirebbe il 18%
delle donne statunitensi 27.11.02
Condilomi
e cancro dell'esofago
30.10.02
Maggior
rischio di tumore dell'utero per le fumatrici con HPV
09.10.02
Nuova
tecnica per distruggere le cellule cancerose del collo dell'utero
11.09.02
Cancro
all'utero: rischio 100 volte superiore con un subtipo di Papovavirus
21.08.02
AIDS:
nuovo allarme dalla XIV International Conference on AIDS 10.07.02
Il
cancro del collo dell'utero e il papillomavirus 24.04.02
Minore
rischio di cancro del collo dell'utero nelle partner di soggetti
circoncisi 17.04.02
Il
melanoma della vagina e del collo dell'utero
05.11.03
Lotta contro il cancro al seno:
migliaia di doni a chi partecipa a Corri la Vita
16.09.04
840.000 euro dal francobollo dedicato
alla lotta contro i tumori del seno
16.09.04
Tumori al seno e conservanti
25.02.04
Maggior
rischio di cancro al seno per chi allatta per poco tempo
24.07.02
Sei
nuovi geni correlati con il tumore del seno 19.06.02
Negli
ultimi dieci anni la mortalità mondiale per cancro del seno si è ridotta
del 25% 24.04.02
Diagnosi
del cancro dell'ovaio e dell'endometrio: un test sperimentale 15.05.02
Malattie
Sessualmente Trasmesse
Le
malattie sessualmente trasmesse 17.07.02
Con
la scienza e la conoscenza si deve combattere l'Aids, non con la morale 27.11.02
Nuovo
test rapido per la diagnosi della Candida
21.08.02
Perdite
vaginali anomale 21.08.02
Arnold
Schönberg, Thomas Mann, il diavolo e la sifilide
19.06.02
Allarme
negli Stati Uniti per l'Herpes genitale 05.06.02
Immagini
Neoplasie genitali
Tumori
genitali
Carcinoma
di Bowen
Carcinoma di Bowen del pene
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD33/img0072.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD33/img0079.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD33/img0080.jpg
Carcinoma scrotale
Carcinoma a cellule squamose dello scroto
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD52/img0077.jpg
Carcinoma vaginale
Carcinoma a cellule
squamose della vagina
Istologia
du/courseware/blockII/Pathology/39396.jpeg
Carcinoma vulvare
Carcinoma a cellule
squamose della vulva
Istologia
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/27002.jpeg
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/27005.jpeg
Carcinoma della vulva
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/25665.jpeg
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/25664.jpeg
Carcinoma a cellule
squamose della vulva
http://www.obgyn.net/image_library/CAVULVA3.JPG
http://www.obgyn.net/image_library/CAVULVA1.jpg
http://www.obgyn.net/image_library/Ca_vulva.jpg
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/21067.jpeg
Malattia di Paget
Malattia di Paget della
vulva
Istologia
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/24699.jpeg
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/8906.jpeg
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/24700.jpeg
Papulosi bowenoide
Papulosi bowenoide della vulva
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD51/img0081.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD51/img0082.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD51/img0084.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD51/img0083.jpg
Papulosi bowenoide del pene
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD39/img0056.jpg
Sarcoma
Sarcoma botrioide della
vagina
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/493721.jpeg
Sindrome di
Behçet
Sindrome di Behçet della vulva
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD51/img0093.jpg
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD33/img0013.jpg
Sindrome di Behçet del pene
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD33/img0020.jpg
Displasia vulvare
http://www.echt.chm.msu.edu/courseware/blockII/Pathology/25663.jpeg
Cancro del seno
Termografia
cancro mammella sinistra
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/camammellasx.jp
cancro mammella destra
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/camammelladx.jpg
paziente
mastectomizzata a sn; presenza di recidive
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/mastectomiasx.jpg
tumore di Paget; zona
areolare di dx
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/pagetdx.jpg
Mastopatia fibrocistica
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/mastofibro.jpg
Papillomatosi florida
del seno
Termografia mammella sn (ca)
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/thermo/images/papillomatosisx.jpg
Melanoma
Melanoma benigno della caruncula
http://www.opt.indiana.edu/riley/HomePage/Anterior_Segment/
Graphics/melanoma_carunc.jpg
Melanoma
maligno - particolare
http://www.dermatologist.co.uk/images/melanoma_irr.jpg
http://www.dermatologist.co.uk/melanoma.jpg
http://www.dermatologist.co.uk/mm3.jpg
Melanoma
maligno oculare
http://www.imi.org.uk/dec1999/Nickmm.jpg
Coroide Normale
http://www.osu.edu/units/research/archive/normal.jpg
Melanoma della coroide
http://www.osu.edu/units/research/archive/tumor.jpg
Melanoma
maligno ungueale
http://www.dermatologist.co.uk/mm2.jpg
Melanoma maligno vulvare
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD52/img0018.jpg
Melanoma vaginale pap
test
http://catalog.cmsp.com/data3/l0400019.gif
Melanoma maligno amelanotico vulvare
http://dermis.multimedica.de/bilder/CD52/img0064.jpg
|