Agenzia di Stampa

Anno 2 Numero 44 Mercoledì 05.02.03 ore 23.45

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

   

Le scorie radioattive di Saluggia viaggeranno in treno: di seconda classe

www.greencrossitalia.it 

Viva preoccupazione è stata espressa dalla Sen. Prof.ssa Rita Levi Montalcini, Presidente Onorario di Green Cross Italia e da Guido Pollice Vicepresidente Internazionale di Green Cross, in merito alla notizia del prossimo trasferimento di scorie radioattive dal Piemonte verso l'Inghilterra.
"Siamo venuti a conoscenza che il prossimo 11 febbraio a Vercelli si riuniranno i responsabili dei servizi di sicurezza per organizzare con la Società SOGIN dell'Enel il trasferimento da Saluggia a Drigg nelle vicinanze di Sellafield (Inghilterra) delle scorie radioattive. 

Per il trasporto è previsto l'utilizzo del treno: si intende, cioè, far transitare il convoglio, composto da carri tradizionali nella galleria del Frejus e nel tunnel sotto la Manica. I rischi sono evidenti. Inoltre, è previsto che prima dell'arrivo in Inghilterra al convoglio siano agganciati altri carri contenenti scorie radioattive provenienti dalla Germania.
In Germania vengono usualmente utilizzati carri speciali, con ruote di circa due metri di diametro, in modo da prevenire l'uscita del carro dai binari, una velocità di 13 km orari, super scortati e con chiusura delle linee ferroviarie a qualsiasi altro trasporto (viaggiatori e merci).
Nel caso italiano, i carri tradizionali (per intenderci, quelli rossicci-marroni con apertura laterale) sarebbero protetti da un carro vuoto davanti e uno dietro, a mo' di cuscinetto.

"Se il contesto descritto venisse confermato ci troveremmo di fronte ad un grave atto di irresponsabilità che mette a rischio il personale addetto alle operazioni, le popolazioni dei territori interessati al passaggio delle scorie, l'ambiente attraversato dal convoglio.
"L'episodio ripropone con periodica puntualità le domande storiche sulla destinazione delle scorie, sui reali costi dell'energia nucleare. Il continuare ad agire con miopia e senza una visione a lungo tempo comporta dei rischi ambientali che non sono tollerabili.

È necessario che su trasporti di questo tipo intervenga un controllo di tipo socio-politico per permettere al quadro istituzionale di svolgere un'attività di controllo e gestione su simili attività, che ponga al primo posto la tutela dei cittadini e contemporaneamente cerchi una soluzione sostenibile al problema delle scorie radioattive.


Per informazioni si può contattare Green Cross Italia Via Flaminia 53, 00196 Roma
Contatto Stampa: Sergio Ferraris, 06 36004300, 347 3803887

   
   

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia e  Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica e Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia e Ostetricia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse (MST)

Nucleare e Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia

Link partner

venereologia.it  microcolposcopia.it  scienzaonline paleofox.com progettorwanda.it
ciaowebroma.it

Le Foto più belle

Dott. Guido Donati  specialista in dermatologia e venereologia

guidodonati@libero.it

       
Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa settimanale - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50