was

                                                                                    

Anno 4 Numero 145

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

“La mente nella ricerca”: un convegno per presentare i progressi nel settore psichiatrico dai disturbi d’ansia al fenomeno delle madri filiicide

21-22 gennaio dalle ore 9.00
Policlinico Umberto I - Auditorium I Clinica Medica - v.le del Policlinico, 155 Roma

Nuove ricerche per migliorare la terapia degli attacchi di panico, combinando farmaci e psicoterapia; introduzione della “fototerapia” quale cura naturale con la luce, senza farmaci, per alcune forme di depressione; ricerche su una dimensione nascosta di rabbia e aggressività come possibile causa di suicidio e atti violenti; conoscenze di psicopatologia nel panorama mondiale della ricerca con studi multicentrici in Italia; violenze domestiche, disturbi d’ansia e dell’umore, schizofrenia, disturbi dell’alimentazione, criminologia e psichiatria forense, psicoterapia e modelli organizzativi.
Sono alcuni dei contenuti del primo convegno “La mente nella ricerca”, organizzato dal dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica de “La Sapienza”.
Scopo dell’incontro è offrire a studiosi e operatori di discipline psichiatriche e psicologiche, un’approfondita panoramica sulle più avanzate ricerche condotte nel settore dal dipartimento.
A ciascuna delle relazioni espositive seguirà un dibattito.
Nel simposio su “Criminologie e psichiatria forense”, tenuto dal prof. Vincenzo Mastronardi, si discuterà del crescente allarme sociale per condotte violente in ambito domestico. Attraverso dossier clinici, filmati e percorsi giudiziari, saranno analizzate le personalità di 20 madri filiicide internate nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere (MN) e di 1500 alunni di scuola media nel territorio romano.
Si identificheranno le “condotte-sintomi” che diventano fattori scatenanti del reato per fornire, così, gli strumenti preventivi efficaci nella riduzione del rischio e del danno.

La partecipazione al convegno è gratuita ed è consentita, tramite iscrizione, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Programma
Venerdì 21 Gennaio

9.00 - Apertura e saluti autorità - Prof. Luigi Frati e Azienda Policlinico
9.15 - Relazione d’apertura - prof. M. Biondi
9.45 - “Le nuove dimensioni della schizofrenia” - P. Pancheri, M. Fioravanti
10.45 - Discussione
11.15 - Break
11.30 - “I disturbi d’ansia e dell’umore” - A. Dotti, P. Girardi, A. Ruberto
13.00 - Discussione
13.30 - Break
14.30 - “I disturbi dell’alimentazione” - E. Costa, A. Vitale, C. Loriedo, D. Alliani, M. D’Alessandro, C. Preziosa
16.30 - Discussione
17.00 - Break
17.15 - Relazioni brevi - D. Marconi, G. Bersani, M. Pasquini, M. Biondi, A. Picardi, P. Pancheri, W. Trasarti
Sponti, G. Baldi, C. Di Agostino, M. Bensi, M. Armando, G. Cavaggioni, P. Cimbolli, A. De Pascale
18.40 - Discussione

Sabato 22 Gennaio
9.10 - “I modelli organizzativi e i modelli teorici” - R. Tatarelli, M. S. Veggetti
10.10 - Discussione
10.30 - Break
10.45 - “La psicoterapia” - L. Onnis, A. De Pascale, P. Cimbolli, G. Cavaggioni, G .Baldi
12.15 - Discussione
12.45 - Break
13.45 - “Psiche e soma” - P. Gentili, G. Bersani, M. A. Coccanari, N. Rusconi
15.15 - Discussione
15.45 - Break
16.00 - “Criminologia e psichiatria forense” - V. Mastronardi, M. Villanova, S. Ferracuti, P. Roma
17.00 - Relazione breve - V. Mastronardi, M. Villanova
17.20 - Discussione
17.45 - Conclusioni e chiusura

Per iscrizioni e informazioni:
dr. Alessandro Macedonio
Centro Formazione ECM - Azienda Policlinico Umberto I
tel. 06-4997.7694-5
e-mail: formazione.ecm@policlinicoumberto1.it 

www.uniroma1.it

Roma, 18 gennaio 2004
 
                               

 

 

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Genitali e infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia

Shoah

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

STATISTICHE

guidodonati@libero.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50