|
Formaggi: la mozzarella è grassa o
magra? Come un formaggio magro può diventare grasso
Nella stagione estiva molti si tengono a dieta per
evitare l'esposizione di eccessive rotondita' sulle patrie spiagge.
Ragionare di dieta e pensare ai formaggi e' tutt'uno, specialmente se siamo
convinti, chissa' perche', che i formaggi siano dietetici. Vediamo di fare
un po' di chiarezza. Puo' un formaggio magro diventare grasso? Formalmente
si perche' la normativa e' perlomeno curiosa.
Per legge infatti si calcola
la percentuale di grasso sul formaggio secco, privo di acqua, e non sul
prodotto venduto al consumatore. Se un formaggio ha una percentuale di acqua
dell'80% e il grasso e' il 10%, cioe' il formaggio e' globalmente magro,
tolta l'acqua rimane un 20% di prodotto, del quale la meta' e' costituita da
grasso, quindi quel formaggio per legge ha il 50% di lipidi, di conseguenza
e' grasso.
Insomma la mozzarella e' grassa o magra? Per fortuna le tabelle "legali"
sono diverse da quelle "nutrizionali" e quindi possiamo riferirci alla
realta' cioe' al prodotto che il consumatore acquista.
La mozzarella e' tra
i formaggi un prodotto magro, perche' 100 grammi contengono il 60% di acqua,
il 20% di proteine e il 16% di grassi. Quando ci nutriamo con mozzarella
ingeriamo prevalentemente acqua. Ecco perche' si puo' mangiare senza
difficolta' un etto di mozzarella ma difficilmente si puo' banchettare con
l'equivalente di parmigiano, perche' contiene il 29,5% acqua, il 26% di
grassi, il 36% di proteine, il che lo rende particolarmente nutriente.
Riportiamo la tabella con la percentuale di grasso in alcuni formaggi.
PERCENTUALE DI GRASSI NEI FORMAGGI
* 10% - 20%: scamorza, ricotta di pecora, mozzarelle.
* 20% - 40%: fior di latte, caciottina fresca, stracchino, grana,
parmigiano, fontina, caciotta di pecora, pecorino, provolone,
groviera.
* 30% - 40%: emmenthal, caciocavallo, gorgonzola.
* Oltre 40%: burrini, mascarpone.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
www.aduc.it
Roma, 20 agosto 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|