|
Cocomero. Consigli
Appartiene alla famiglia delle zucche ed e' forse il
piu' caratteristico frutto di stagione. Parliamo del cocomero noto fin
dall'antichita', addirittura dal periodo preistorico. Sicuramente il
cocomero era mangiato dagli egiziani piu' di 4000 anni fa. Ne parliamo
perche' il caldo di questi giorni induce ad una maggiore sudorazione, con
perdita di acqua e sali minerali che devono essere reintegrati. Il cocomero
o anguria, e' praticamente una bibita, contiene, infatti, il 95% d'acqua,
per questo in alcune regioni d'Europa e' conosciuto come melone d'acqua.
Ha
un buon contenuto di potassio (che si perde con il sudore!), il sapore e'
dolce, dovuto piu' che agli zuccheri a particolari sostanze aromatiche, il
che rende il cocomero un eccellente prodotto per le diete dimagranti, anche
perche' le stesse sostanze aromatiche danno un senso di sazieta'. Insomma
mangiare una fetta di cocomero equivale a bere un bicchiere d'acqua. Occorre
comunque far attenzione ai semi perche' contengono glucosidi che hanno una
forte azione purgante, non vanno deglutiti interi e tanto meno masticati.
Un
buon cocomero si riconosce dalla buccia, di color verde scuro o con venature
grigie, alla percussione con le nocche delle dita deve dare un suono
"sordo". Un metodo classico, che si usava tempo fa era quello di assaggiarne
un tassello, una prova concreta insomma; oggi questo non e' piu' possibile
ma si puo' ricorrere ad un altro espediente pragmatico: grattare la buccia
con l'unghia, se viene via facilmente il cocomero e' maturo al punto giusto.
Primo Mastrantoni segretario dell'Aduc
www.aduc.it
Roma, 19 Agosto 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|