was

                                                                                    

Anno 3 Numero 143

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

UNHCR

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

UNHCR: al via domenica il ponte aereo per l'emergenza maremoto in Asia

Inizierà domenica 2 gennaio il ponte aereo attraverso cui l'Agenzia dell'ONU per i Rifugiati (UNHCR) trasporterà in Indonesia aiuti per 100mila persone vittime del devastante maremoto che lo scorso 26 dicembre ha colpito un'estesa area dell'Asia sud-orientale.

Complessivamente, quattro voli provenienti dalla principale base logistica UNHCR a Copenhagen e due provenienti dalla base dell'Agenzia a Dubai trasporteranno 400 tonnellate di beni di prima necessità nella capitale indonesiana Jakarta, dove gli aiuti saranno poi imbarcati su un aereo cargo C-130 e su navi e trasportati nella regione indonesiana di Aceh - sull'isola di Sumatra - una delle aree più duramente colpite dalla catastrofe naturale. I dettagli del trasferimento devono essere ancora definiti.

I quattro voli da Copenhagen - che si svolgeranno su un Antonov 124 e un Ilyushin 76 - trasporteranno 100mila coperte, 20mila teli di plastica per alloggi d'emergenza, 20mila kit di utensili per cucinare e 20mila taniche per l'acqua, mentre sui due voli da Dubai - su un Antonov 124 - viaggeranno 2mila tende, ognuna delle quali può dare alloggio fino a 10 persone.

È inoltre in partenza per Aceh un team composto da 14 operatori esperti in emergenza, logistica e telecomunicazioni per garantire un'efficiente distribuzione dell'assistenza e contribuire al coordinamento dell'operazione, mentre da altre aree dell'Indonesia - compresa Timor Ovest - verrà trasferito equipaggiamento tecnico.

"Stiamo fornendo rapidamente materiali per alloggi per circa un quinto della popolazione colpita, ma si tratta soltanto della fase iniziale dell'operazione" ha affermato l'Alto Commissario per i rifugiati Ruud Lubbers. "Intere città e villaggi sono stati spazzati via dal terremoto e dal maremoto, per questo la gente ha urgente necessità di un riparo. L'UNHCR ha una vasta esperienza negli interventi d'emergenza in favore dei rifugiati e farà tutto il possibile per contribuire allo sforzo congiunto di tutte le agenzie delle Nazioni Unite" ha sottolineato l'Alto Commissario.

In Sri Lanka, un'altra delle aree maggiormente colpite, l'UNHCR ha potuto fornire assistenza alla popolazione bisognosa già dal giorno successivo al disastro, grazie alle scorte di aiuti presenti sul posto. Attraverso i sette uffici e quasi 100 operatori di cui dispone nel paese, l'Agenzia sta continuando a distribuire aiuti umanitari per 20mila persone, tra i quali 23.500 teli di plastica, 24.500 materassini di plastica, vestiario, asciugamani e 20mila set di utensili da cucina.

L'UNHCR è impegnato da quasi vent'anni in Sri Lanka nella protezione ed assistenza delle persone in fuga dal conflitto civile, giunto ad una conclusione nel 2002, e assiste quasi 400mila sfollati di guerra.

Nel tentativo di far fronte alle tragiche conseguenze del maremoto, l'Ufficio per l'Italia dell'UNHCR ha lanciato la campagna di raccolta fondi 'EMERGENZA MAREMOTO', che prevede diverse iniziative tra le quali il numero verde 800 298000 - attraverso il quale effettuare donazioni o chiedere informazioni - e diverse pagine sul rinnovato sito internet www.unhcr.it 

EMERGENZA MAREMOTO
Per qualsiasi donazione o informazione:
NUMERO VERDE 800 298000
oppure Sito internet www.unchr.it 

Per donazioni:
c/c Postale n. 298000
Causale 'Emergenza Maremoto'

c/c Bancario n. 211000
Banca Nazionale del Lavoro
Ag. 63 - V.le Parioli 9, Roma
ABI 01005 CAB 03231

www.unhcr.it 
www.unhcr.ch 

31 dicembre 2004
 
                               

 

 

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Genitali e infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia

Shoah

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

STATISTICHE

guidodonati@libero.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50