|
Settimana Internazionale della Danza
Mostra
Cento anni fa: i Balletti Russi a Parigi
Spoleto
Chiostro di San Nicolò
29 Marzo - 4 Aprile 2009
Orario: 10,00 – 20,00
La XIX Settimana Internazionale della Danza di Spoleto promuove durante il Concorso di Danza, dal 29 marzo al 4 aprile un eccezionale evento nel Centenario della creazione a Parigi dei Balletti Russi, fondati e diretti dal grande “impresario e critico d’arte” Serghei Diaghilev. La mostra dal titolo Cento anni fa: I Balletti Russi a Parigi, sarà collocata presso il Chiostro di San Nicolò di Spoleto visibile dalle ore 10,00 alle 20,00. Direttore artistico e presidente della competizione è Alberto Testa, forte di lunga competenza e di molta esperienza avendo già curato nel 1972, in occasione del centenario della nascita di Diaghilev, una grande mostra su quel favoloso periodo artistico, dapprima a Milano presso il Museo Teatrale della Scala in marzo, quindi in aprile presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
Quella esposizione si avvaleva di un enorme materiale proveniente dagli archivi dei teatri e degli istituti teatrali del mondo intero. Nell’occasione presente, causa la limitatezza dello spazio e del tempo a disposizione, l’esposizione si limita ai documenti fotografici, alle locandine e programmi di sala degli spettacoli, ai bozzetti e ai figurini di quegli eventi ormai storici e a qualche succosa testimonianza di quel periodo (lettere del famoso ballerino Vaslav Nijnsij dal suo esilio forzato e il manifesto originale, 1920, di Roma Futurista).
La mostra, promossa dal Comune di Spoleto, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, a cura dell’Associazione Culturale EvenArt, è arricchita dai documenti prestati oltre che dall’allestitore Alberto Testa, da documenti forniti dall’Ambasciata di Francia in Italia e dal Museo Parigino a Roma con la collaborazione di Cesare Nissirio. Una conversazione sui Balletti Russi e sull’enorme influenza da essi esercitata nel mondo sulla crescente evoluzione delle arti dello spettacolo nel ventesimo secolo, in particolare sulla coreografia, sarà tenuta alle ore 18,00 di domenica 29 marzo con supporto di audiovisivi e visita guidata alla mostra nella Grande Sala del Chiostro di San Niclolò. Un’altra conferenza, con ascolto dal vivo di un’intervista rilasciata nel 1987 al Teatro Ariosto di Reggio Emilia da Martha Graham in occasione delle trionfali rappresentazioni teatrali dalla sua Compagnia al Teatro Municipale “Romolo Valli” di quella città, avrà luogo il 1° aprile (ore 18,00) nella stessa sala, sempre a cura di Alberto Testa.
UFFICIO STAMPA DELLA MOSTRA: MUSEO PARIGINO A ROMA (Cesare Nissirio)
ORGANIZZAZIONE e INFORMAZIONI: ASS. CULT. EventArt info@settimanainternazionaledelladanza.it
Spoleto, 25 marzo 2009
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|