was

                                                                                    

Anno 4 Numero 153

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
14-20 marzo 2005
Iniziative dei Musei de "La Sapienza"


Nell'ambito delle manifestazioni organizzate da "La Sapienza" per la XV settimana della cultura scientifica e tecnologica, i musei universitari propongono una serie di iniziative su temi di divulgazione tecnico-scientifica.
Si tratta di conferenze, mostre, visite guidate, percorsi didattici, presentazioni di attività di laboratorio organizzate con l'intenzione di avvicinare i non "addetti ai lavori" al mondo della scienza e della ricerca.
La manifestazione ha anche l'obiettivo di promuovere l'orientamento dei giovani verso un indirizzo di studi tecnico-scientifico, in viste delle future scelte lavorative.
Laboratori e Musei specialistici de "La Sapienza" rappresentano, sotto questo profilo, un osservatorio privilegiato per un primo approccio con gli strumenti di lavoro e i protagonisti dell'attività scientifica.

Maggiori informazioni su http://www.uniroma1.it/musei/elencocult.asp
Musei de "La Sapienza" che hanno aderito alla XV Settimana della Cultura Scientifica e iniziative promosse


* Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica - Conferenze Storia della Sanità Pubblica a Roma attraverso i reperti recuperati e restaurati nel corso dell'allestimento del Laboratorio d'epoca
* Erbario - Museo di Botanica - Visite guidate Le collezioni botaniche: ruolo e funzioni nella ricerca scientifica e nella didattica
* Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Conferenze Ricercatore in pubblico
* Museo dell' Arte Classica - Visite guidate: Introduzione alla scultura greca
* Museo delle Antichità Etrusco Italiche - Il nuovo allestimento della Sala H: la sfera del culto
* Museo delle Origini - Visite guidate Il dato nei dati: la professione dell'archeologo e il contributo delle discipline specialistiche
* Museo di Anatomia Comparata - Inaugurazione nuovo allestimento e Visite guidate "Dall'Occhiale di Galileo al microscopio elettronico: quattro secoli di microscopia biologica"
* Museo di Antropologia - Conferenze 'Humans in the focus of our evolution'
* Museo di Chimica - Mostre I Tesori del Dipartimento di Chimica 2-18 marzo 2005
* Museo di Geologia - Esposizioni Geologia: l'acqua e altro.....
* Museo di Idraulica - Presentazione attività Laboratorio L'acqua: dal passato al futuro. Documenti
* Museo di Merceologia - Visite guidate Riciclaggio: Dai rifiuti le materie prime che vivono una seconda vita
* Museo di Mineralogia - Mostre Minerali e Vita
* Museo di Paleontologia - Mostra e Conferenza "Hanno camminato sulla Terra. Impronte fossili del Museo di Paleontologia dell'Università di Roma "La Sapienza"
* Museo di Storia della Medicina - Conferenze L'evoluzione della medicina scientifica: passato e futuro di prevenzione e terapie
* Orto Botanico - Ciclo di conferenze. Inaugurazione della Serra Tropicale. Percorsi didattici: La via dell'acqua; la luce.

www.uniroma1.it

Roma, 11 marzo 2005
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 31 gennaio 2005 abbiamo avuto più di mezzo milione di contatti di cui 75.800 nel solo mese di gennaio

guidodonati@libero.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50