was

                                                                                    

Anno 7 Numero 328

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

La statua di Livia in esposizione straordinaria all’Antiquarium di Boscoreale

La famosa scultura di Villa dei Misteri in mostra fino alla primavera 2009

La statua marmorea dell’imperatrice Livia in esposizione straordinaria all’Antiquarium di Boscoreale. La famosa scultura proveniente da Villa dei Misteri, dopo il tour mondiale con la mostra “Storie da un’eruzione” insieme ad altri importanti reperti archeologici di Pompei, Ercolano, Oplontis e Terzigno, torna visibile al pubblico fino alla primavera del 2009 per iniziativa della Soprintendenza Archeologica Speciale di Napoli e Pompei.

La statua, raffigurante l’imperatrice Livia, moglie di Augusto e madre di Tiberio, è molto nota agli studiosi ed ha i tratti di una casta matrona avvolta in un ampio mantello che le ricopre anche il capo; notevoli erano le tracce dell’antica policromia che furono notate al momento dello scavo e di cui sono visibili e molto evidenti ancora quelle sulla chioma. Il ritratto di Livia era destinato certamente ad un ambiente dedicato al culto della famiglia imperiale e fu rinvenuto nel peristilio della villa .

Motivi di sicurezza e di conservazione non consentono più di riportarla nella Villa dei Misteri, la Soprintendenza ha quindi ritenuto opportuno che la statua potesse essere mostrata nuovamente nell’Antiquarium di Boscoreale dove già era stata nel 2004 in occasione della mostra “Moda costume e bellezza a Pompei e dintorni”. 

Nel 2009 la statua di Livia partirà per Varsavia per una mostra sulla scultura dell’area vesuviana e poi per Tokyo ed altre tre città del Giappone dove l’aspetta una grande mostra sull’imperatore Augusto.

Antiquarium Boscoreale, biglietto euro 5,50 (con ingresso nella stessa giornata anche ad Oplontis e Stabia)
Orario di apertura al pubblico: 8.30 – 18.00 (ultimo ingresso – 19.30 chiusura)

Pompei, 24 luglio 2008 

 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mailinfo@guidodonati.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50