was

                                                                                    

Anno 7 Numero 344

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Le Testimonianze

dal Volume “L’Atelier del Maestro. Il luogo dell’Anima” – novembre 2008


Inge Manzù
“Lo studio si Giacomo non era un semplice luogo di lavoro, ma rappresentava il luogo sacro della sua arte, il luogo dell’anima e della solitudine assoluta in cui il seme muore per germinare, il luogo della fantasia libera e creatrice.
Quanti capolavori sono usciti dal suo Studio! Quanti ricordi!
Non è stato cambiato nulla nello Studio, solo una accurata tinteggiatura necessaria per eliminare la “polvere” del tempo dopo la sua scomparsa. Tutto è ancora allo stesso posto, come se Giacomo fosse uscito ora, e non diciassette anni fa.
Vorrei che la Fondazione rientrasse in quel percorso di speranza, di pace e di felicità verso il quale tendeva l’opera di Manzù, che costruiva questi valori girono per giorno, nella semplicità del suo lavoro e nella bellezza dell’arte nata dal fuoco. Il fuoco dell’amore. Quello stesso fuoco che ancora oggi vive nelle sue opere e nel Suo Studio”.

Giulia Manzù
“Da molti anni inseguo il progetto di restaurare i luoghi dove mio padre lavorava. Spesso mi sono trovata a passeggiare intorno all’atelier e alla fonderia chiedendomi che cosa sarebbe stato di loro, cosa avrei potuto fare per preservarli dai danni del tempo.
Da quando mio padre è scomparso, mia madre si è fatta custode di questi spazi, non permettendo quasi a nessuno di accedervi.
Oggi io, mia madre Inge e mio fratello Mileto, siamo soddisfatti delle scelte intraprese perché vediamo sotto i nostri occhi lo sviluppo di questo impegnativo progetto di vedere restaurati l’Atelier di Manzù con annesso un parco dedicato alla scultura. Questi spazi saranno aperti al pubblico la prossima primavera, e il mio auspicio è che le persone percepiscano il valore di questi luoghi che sono testimonianze indelebili dell’arte di mio padre”.

Roma, 13 novembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50