was

                                                                                    

Anno 7 Numero 344

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

La Fondazione Manzł



Per celebrare il centenario della nascita di Giacomo Manzł la moglie Inge e i figli Giulia e Mileto, hanno deciso di dare vita alla Fondazione Giacomo Manzł, con l’obiettivo di sviluppare una serie di attivitą ed iniziative anche a carattere istituzionale per contribuire alla diffusione della cultura e dell’arte sia in Italia che all’estero.
In particolare, uno degli obiettivi principali della Fondazione Giacomo Manzł č quello di tutelare, salvaguardare e difendere la personalitą e l’immagine patrimoniale ed artistica di Manzł, favorendo allo stesso tempo la divulgazione e la conoscenza dell’opera del Maestro in tutto il mondo.
Proprio per questo, la Fondazione vuole promuovere, creare e favorire occasioni di studio e ricerche in ambito sia nazionale che internazionale su tutto quello che č stato realizzato dall’artista nel corso della sua lunga carriera.
Potendo contare sul contributo di Enti, Istituzioni, Musei ed altri organismi culturali, la Fondazione vuole realizzare una serie di mostre, eventi espositivi, pubblicazioni e monografie per valorizzare il nome e l’opera del Maestro.
Altro obiettivo della Fondazione č quello di ricercare in tutto il mondo opere, scritti, disegni del Maestro per documentare ed autenticare tutto quello che egli ha realizzato. In questo senso, molto importante č l’Archivio- che da sempre ha sede qui sul Colle Manzł- che ha il compito di raccogliere, catalogare, conservare ed archiviare, anche su supporto digitale, tutti i materiali e documenti originali di studio. 
La Fondazione Giacomo Manzł, inoltre, potrą concedere il proprio patrocinio per la realizzazione di mostre, convegni e studi dedicati anche ad altri artisti e si riserva la possibilitą di cedere temporaneamente opere e/o materiali di sua proprietą.
Metterą inoltre a disposizione, nei prossimi mesi, borse di studio destinate a giovani artisti nel settore delle arti, della pittura e della scultura, attraverso accordi con le Universitą, le Accademie di Belle Arti e con Associazioni Culturali.

Roma, 13 novembre 2008
 
                               

 

 

• Antropologia  
•
Archivio
• Eventi
• Libri
• Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilitą
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

• Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
• Nucleare
Radioprotezione

• Scienzaonline
• Sessuologia

• Shoah
• Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto pił interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50