was

                                                                                    

Anno 8 Numero 361

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Marzo 2009

Appuntamenti CNR

 

Seminario: "Regulation of calcium-dependent cell functions by the

  CD38/NAD+/Cyclic ADP-ribose system: New agonists for an old

  signalling pathway"

  a cura di Antonio De Flora,Dipartimento di Medicina Sperimentale – Sezione di Biochimica,

  Università di Genova

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               3 marzo, ore 12.00

  informazioni       Gustavo Mita, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli,

                            tel. 081/6132 608 e mail: mita@igb.cnr.it

 

Presentazione del Portale Web “Cherchel-Project. Progetto Algeria punica”

Presentazione del Portale Archeologico sulla civiltà Fenicia in Algeria e, in particolare, della città di Iol-Caesarea (Cherchel), sviluppato nell’ambito di una convenzione tra l’Istituto di studi sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico (Iscima) del Cnr e il  Dipartimento di Archeologia  dell’Università degli Studi di Bologna.

  città                    Bologna

  luogo                  Dipartimento di Archeologia, Università degli Studi di Bologna - Aula Prodi, pizza San Giovanni in Monte, 2

  periodo               3 marzo, ore 11.00

                     informazioni   Lorenza Manfredi, Istituto di studi sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico (Iscima) del Cnr, Montelibretti (Rm), tel. 06/90672379, e mail: manfredi@mlib.cnr.it

 

Convegno: "Risorse idriche e sviluppo sostenibile. Il ruolo della ricerca”

Il convegno, organizzato dal Dipartimento Terra e Ambiente del Cnr,  affronta il delicato tema dell'utilizzo sostenibile delle risorse idriche. La ricerca scientifica si pone come supporto irrinunciabile alle scelte sia politiche che industriali per la migliore gestione delle acque.

  città                    Roma

  luogo                  aula Marconi del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7

  periodo               3 marzo, ore 9.00

  informazioni       Dipartimento Terra e Ambiente del Cnr, tel. 06/49933836, e mail: segreteria.dta@cnr.it, sito web: www.dta.cnr.it 

 

Tavola Rotonda: " Innovare la tradizione. Il ruolo dell'imprenditoria rurale femminile nel settore tessile"

L'incontro ha lo scopo di illustrare alcuni aspetti del progetto: "Percorsi di orientamento" che intende favorire l'occupazione femminile nelle aree rurali puntando soprattutto alla crescita  dell'imprenditoria quale strumento di valorizzazione dei territori rurali e di salvaguardia  dei  saperi e delle culture legate all'artigianato locale. In particolare, il  progetto vuole fornire un  orientamento alla creazione e alla crescita di imprese agricole e microimprese artigianali femminili correlate alla filiera del tessile, dall'abbigliamento e l'arredamento.

  città                    Bologna

  luogo                  sala Meridiana del Museo della Tappezzeria, Villa Spada, via Casaglia, 1

  periodo               5 marzo, ore 9.00

  informazioni       Maria Teresa Salomoni, Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Cnr, Bologna, tel.05/ 6399007, e mail: m.salomoni@ibimet.cnr.it

Seminario: "From cell cycle to cell transformation: A system’s biology approach"

a cura di  Lilia Alberghina,Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università Milano-Bicocc

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               10 marzo, ore 12.00

  informazioni       Gustavo Mita, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli, tel. 081/6132608, e mail: mita@igb.cnr.it

Convegno: "Carta della Qualità degli Uffici di esecuzione penale esterna"

Organizzato dal Ministero della Giustizia- Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regione Lazio. L’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr  ha    contribuito alla realizzazione della ‘Carta di qualità’ che verrà presentata durante il convegno.

  città                    Roma

  luogo                  aula Marconi del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7

  periodo               12 marzo, ore 9.00

  informazioni       Antonella Rissotto, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr, Roma 06/49936237, e mail: antonella.rissotto@istc.cnr.it

  

Seminario: "Human genetic adaptations and the susceptibility to common diseases" .  2nd Graziella Persico Lecture

a cura di  Anna Di Rienzo, Department of Human Genetics, University of Chicago , USA

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               12 marzo, ore 12.00

  informazioni       Marina Ciullo, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli, tel. 081/6132251,  e mail: ciullo@igb.cnr.it

Quarto meeting del Progetto EU COMPLEXDIS: "Dalle reti alla  terapia: medici, informatici e matematici si incontrano per svelare i   misteri  delle malattie complesse con la teoria della complessità"

Molte malattie, come le allergie, l'obesità e il cancro sono causate dall'alterazione delle interazioni tra più geni. Tali alterazioni possono differire tra diversi individui sebbene essi manifestino la stessa malattia.

"ComplexDis" è un progetto finanziato dalla Comunità Europea che ha lo scopo di identificare le  proteine coinvolte nei meccanismi di  generazione di alcune  patologie utilizzando le biotecnologie, il calcolo scientifico ad alte prestazioni e la biologia dei sistemi.

  città                    Roma

  luogo                  aule Marconi e Bisogno del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7

  periodo               16 marzo, ore 8.30

  informazioni       Marco Pedicini, Istituto per le applicazioni del calcolo (Iac) del Cnr, Montelibretti (RM), tel. 06/7716482, 06/49766813 e mail: marco@iac.cnr.it, sito web: http://www.complexdis.org.gu.se

Incontro interdisciplinare: "I lunedì senologici del Lazio"

Organizzato dall'Università Campus Biomedico di Roma, Unità Funzionale di Senologia

  città                    Roma

  luogo                  aula Marconi del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7

  periodo               16 marzo, ore 16.00

  informazioni       Vito Altomare, Università Campus Biomedico di Roma, Unità Funzionale di Senologia, tel. 06/225411612, e mail: v.altomare@unicampus.it


Seminario: "Interferenti endocrini per le valutazioni ambiente-salute"

Obiettivo del seminario, promosso dal Dipartimento  Medicina e dal Dipartimento Terra e Ambiente del Cnr è identificare i temi prioritari di  ricerca sulle relazioni tra gli  interferenti endocrini e la salute, individuando le più interessanti prospettive di sviluppo conoscitivo.

  città                    Roma

  luogo                  aule Marconi e Bisogno del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7

  periodo               16 marzo, ore 10.00

                     informazioni   Fabrizio Bianchi, Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr, Pisa, tel. 050/3152100/1, e mail: fabrizio.bianchi@ifc.cnr.it; Liliana Cori, Dipartimento Medicina, Cnr, Roma, tel. 06/492712205 e mail: liliana.cori@cnr.it

Seminario: "Periodic activation of Wnt signalling: a toggle switch for mouse somatic cell reprogramming"

a cura di  Maria Pia  Cosma,Telethon Institute of Genetics and Medicine, TIGEM, Napoli

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               16 marzo, ore 12.00

                     informazioni   Antonio Baldini, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli,   tel. 081/ 6132219,  e mail: baldini@igb.cnr.it

 

Conferenza stampa:" Rome Docscient 2009 – 2nd International Scientific Film Festival of Universities and Research Authorities"

Un concorso internazionale dedicato alle produzioni audiovisive ad alto contenuto scientifico realizzate da università, enti ricerca pubblici e privati, imprese ad elevato contenuto tecnologico e case di produzione. Promosso dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport e dall’Associazione Culturale Progetto Scienza, in collaborazione con l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr, con le Università di Roma “ La Sapienza ” - Facoltà di scienze della comunicazione, “Tor Vergata” - Ufficio Parco Scientifico, Roma Tre- Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, con Zètema srl e l’Associazione Galileo.

  città                    Roma

  luogo                  aula Marconi del Cnr, piazzale Aldo Moro, 7; Villino medievale di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani, 1

  periodo               17 marzo ore 11.00 aula Marconi del Cnr conferenza stampa; 18, 19, 21, 22 marzo: proiezioni presso il Villino medievale di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani, 1; 20 marzo, ore 15.00: premiazione dei vincitori presso la sede del Cnr.

  informazioni       Attilio Vitali, Associazione culturale "Progetto scienza",Villanova di Guidonia (Rm), tel  0774/552039, cell.: 328/8388034, e mail: attilio.vitali@fastwebnet.it, sito web: www.progettoscienza.eu

Seminario: "MicroRNAs: players in lymphocyte biology and lymphocytic leukemias"

a cura di Giuseppe Macino Facoltà di Medicina dell’Università di Roma " La Sapienza "

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               23 marzo, ore 12.00

  informazioni       Maria Matarazzo, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli,  tel. 081/6132426,  e mail: mariam@igb.cnr.it

  

Seminario: "Polyglutamine expansion toxicity causes global neuronal remodelling; a glimpse in the retinal degeneration affecting Spinocere bellar Ataxia 7"

a cura di  Yvon Trottier,Department of Molecular Pathology, IGBMC, Strasbourg , France

  città                    Napoli

  luogo                  aula Conferenze del Cnr, via Pietro Castellino, 111

  periodo               30 marzo, ore 12.00

  informazioni       Stefania Filosa, Istituto di genetica e biofisica (Igb) del Cnr, Napoli, tel. 081/6132717,  e mail: filosa@igb.cnr.it

www.cnr.it 

Roma, 11 marzo 2009
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50